Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani allā€™Estero ĆØ a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Agenda

  • Eventi del Comites
  • Eventi promossi dal Comites
  • Altri eventi
1 Aprile 2025
  • Festival Italissimo

    1 Aprile 20256 Aprile 2025  

    Dieci anni di successi: dalla prima edizione del 2016, ci sono stati oltre trecento ospiti italiani e francesi, duecentosessanta incontri, letture, spettacoli e proiezioni in venti sedi diverse. Dieci anni di dialogo tra la cultura italiana e quella francese, dieci anni di scoperte emozionanti e di scambi commoventi. E per celebrare questo anniversario, una nuova edizione del Festival ancora piĆ¹ ricca e sfolgorante.

    Per maggiori informazioni: ITALISSIMO

  • La Dante Nantes: projection de film

    1 Aprile 2025  14:3017:30
    79 Bd de l'ƉgalitĆ©, 44100 Nantes, France

    http://ladante-nantes.fr/programme.html

    Proiezione presso il CinĆ©ma Concorde (79 Bd de lā€™Ć‰galitĆ© Ć  Nantes).
    Entrata gratuita per gli aderenti della Dante Nantes.Ā 
    Presentazione e dibattuto animate da M. Thierry PIEL.

  • Conferenza attualitĆ  – "Resistenza alla criminalizzazione dei migranti in Italia"

    1 Aprile 2025  17:0019:00
    45 Rue d'Ulm 75005 Paris

    L’associazioneĀ La Semaine Italienne – Ɖcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gliĀ 80 anni dalla liberazioneĀ che si celebreranno il prossimoĀ 25 aprile.

    “Resistenza alla criminalizzazione dei migranti in Italia”
    A. Lendaro, sociologo, e F. Furri, antropologo, parleranno della resistenza alla criminalizzazione dei migranti in Italia.

    Iscrizioni qui

  • ACORFI OrlĆ©ans – Conferenza su Sibillla Aleramo

    1 Aprile 2025  18:0020:00
    46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlƩans, France

    Conferenza Sibilla Aleramo, celle qui a osĆ© Ć©crire, animata daĀ Camille RONDIER.Ā 

    Pour plus dā€™informations : www.acorfi.asso.fr

  • Concerto "Musiques en chemin et mouvements crĆ©ateurs" – IIC

    1 Aprile 2025  18:3021:30
    Italian Cultural Institute, Rue de Livourne 38, 1000 Bruxelles, Belgio

    L’Istituto Italiano di Cultura propone un concerto sulla migrazione nella musica di Salvatore SclafaniĀ (pianoforte), con un intervento del compositore Giorgio BattistelliĀ sul suo libro autobiografico: Per moto contrario (ed. Lim, 2023).

    In quanto ponte tra culture e popoli, la musica favorisce l’incontro, lo scambio e il dialogo, traendo spesso ispirazione da pratiche, strumenti e materiali provenienti da territori diversi. CiĆ² ĆØ particolarmente evidente nella tradizione musicale accademica occidentale.

    Iscrizioni QUI

  • Networking cocktail "Meet and Greet"

    1 Aprile 2025  18:3020:30
    Bain & Company, 25 Av. KlƩber, 75116 Paris, Francia

    L’associazione LUISS Alumni Network di ParigiĀ organizza unĀ Networking cocktail “Meet and Greet” in occasione della nomina di Ada Di Marzo, Senior Partner e Managing Director France presso Bain & CompanyĀ comeĀ Chapter Leader.Ā 

    Per l’occasione, sarĆ  presente ancheĀ il Prof. Giovanni Fiori, Advisor for the Development and Coordination of the International Luiss Alumni Chapters.

    Iscrizioni QUI

2 Aprile 2025
  • Festival Italissimo

    1 Aprile 20256 Aprile 2025  

    Dieci anni di successi: dalla prima edizione del 2016, ci sono stati oltre trecento ospiti italiani e francesi, duecentosessanta incontri, letture, spettacoli e proiezioni in venti sedi diverse. Dieci anni di dialogo tra la cultura italiana e quella francese, dieci anni di scoperte emozionanti e di scambi commoventi. E per celebrare questo anniversario, una nuova edizione del Festival ancora piĆ¹ ricca e sfolgorante.

    Per maggiori informazioni: ITALISSIMO

  • Tavola rotonda "RĆ©sistances au colonialisme italien"

    2 Aprile 2025  18:3020:30
    45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, Francia

    L’associazione La Semaine Italienne – Ɖcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gli 80 anni dalla liberazione che si celebreranno il prossimo 25 aprile.Ā 

    Tavola rotonda “RĆ©sistances au colonialisme italien”

    M. Medugno, N. Srivastava, P. Borruso e Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace ed europarlamentare, discuteranno della resistenza al colonialismo.

    Iscrizioni qui

  • Incontro con Mimmo Lucano – "Le modĆØle Riace"

    2 Aprile 2025  20:3022:30
    45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, Francia

    L’associazioneĀ La Semaine Italienne – Ɖcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gliĀ 80 anni dalla liberazioneĀ che si celebreranno il prossimoĀ 25 aprile.Ā 

    Incontro con Mimmo Lucano – “Le modĆØle Riace”

    Incontro con Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace e membro del Parlamento europeo, e Andrea Daqua, preceduto dalla proiezione de Il volo di Wim Wenders.

    Iscrizioni QUI

3 Aprile 2025
  • Festival Italissimo

    1 Aprile 20256 Aprile 2025  

    Dieci anni di successi: dalla prima edizione del 2016, ci sono stati oltre trecento ospiti italiani e francesi, duecentosessanta incontri, letture, spettacoli e proiezioni in venti sedi diverse. Dieci anni di dialogo tra la cultura italiana e quella francese, dieci anni di scoperte emozionanti e di scambi commoventi. E per celebrare questo anniversario, una nuova edizione del Festival ancora piĆ¹ ricca e sfolgorante.

    Per maggiori informazioni: ITALISSIMO

  • Incontro "Donatella Di Pietrantonio et Viola Ardone: souffrances et espoirs" – Festival ITALISSIMO x IIC

    3 Aprile 2025  17:0019:00
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Nell’ambito del Festival ITALISSIMO, l’Istituto Italiano di Cultura ospita la conferenza Donatella Di Pietrantonio et Viola Ardone: souffrances et espoirs.Ā 

    In Les Merveilles, Viola Ardone si immerge nel mondo di un manicomio italiano degli anni Ottanta, un ospedale penitenziario in cui la giovane Elba cresce accanto alla madre, arbitrariamente internata. Ma i pensieri e le cure cambiano, cosƬ come i medici…

    Donatella Di Pietrantonio ha vinto il Premio Strega 2024 con L’Ƃge fragile. Durante il confino, sempre nel suo Abruzzo, continua a esplorare il rapporto madre-figlia con la forza e la profonditĆ  che ha dimostrato in Celle qui est revenue e Borgo Sud.

    Moderato da Marie-Madeleine Rigopoulos; traduzione consecutiva in francese.

    Iscrizioni QUI

  • Workshop ā€œCrĆ©ation dā€™Entreprise Innovante en Franceā€

    3 Aprile 2025  18:3021:30
    CastaldiPartners, 73 Bd Haussmann, 75008 Paris, Francia

    Workshop ā€œCreare un’azienda innovativa in Franciaorganizzata da Alumni Polimi – Paris Network

    Un workshop unico dedicato alla creazione di un’impresa innovativa in Francia. Guidati da Eric Vezzoli, esperto di innovazione e imprenditorialitĆ , conoscerete gli aiuti e i regimi di sostegno disponibili per aiutarvi a trasformare i vostri progetti in realtĆ . Che siate professionisti o alle prime armi, vi verranno forniti strumenti pratici per aiutarvi a trasformare le vostre idee in realtĆ .
    Ā 
    Relatore: Eric Vezzoli

    • Direttore della tecnologia di Razer, leader mondiale nelle periferiche di gioco ad alte prestazioni, dove guida l’innovazione interna;
    • Dottore in aptica, fondatore di Interhaptics (piattaforma per l’implementazione di aptica HD), acquisita da Razer nel 2022;
    • Autore di oltre 40 articoli scientifici e brevetti nel campo dell’interazione uomo-computer;
    • Laurea in Ingegneria Fisica presso il Politecnico di Milano.

    Iscrizioni QUI

  • Aperitivo di Networking con Ca' Foscari Alumni Paris Chapter

    3 Aprile 2025  19:0021:00
    SEB Cafe, 12 Rue Auber, 75009 Paris, Francia

    Il Ca’ Foscari Alumni Paris ChapterĀ ripropone nel 2025 un nuovo aperitivo di networking.Ā 

    Questo incontro ĆØ pensato in primis per riunire gli ex studenti cafoscarini che vivono a Parigi; si tratta quindi di un’occasione di ritrovo tra ex compagni di corso, ma non solo: offre anche l’opportunitĆ  di conoscere nuove persone con le quali condividere esperienze ed interessi in comune.

    L’invito ĆØ esteso a tutti gli ex studenti di Ca’ Foscari, sia a chi si ĆØ appena trasferito, sia a chi vive a Parigi da tempo. Non perdere un’occasione per creare nuove connessioni e parlare di progetti futuri in un atmosfera semplice e piacevole come quella di un aperitivo!Ā 

    Iscrizioni QUI

  • Conferenza "RĆ©sistances fĆ©ministes en Italie"

    3 Aprile 2025  19:0021:00
    45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, Francia

    L’associazione La Semaine Italienne – Ɖcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gli 80 anni dalla liberazione che si celebreranno il prossimo 25 aprile.Ā 

    Conferenza “RĆ©sistances fĆ©ministes en Italie”
    M. Spinelli, L. Fortunati e C. Volpato passeranno in rassegna le resistenze femministe passate e presenti in Italia.

    Iscrizioni QUI

4 Aprile 2025
  • Festival Italissimo

    1 Aprile 20256 Aprile 2025  

    Dieci anni di successi: dalla prima edizione del 2016, ci sono stati oltre trecento ospiti italiani e francesi, duecentosessanta incontri, letture, spettacoli e proiezioni in venti sedi diverse. Dieci anni di dialogo tra la cultura italiana e quella francese, dieci anni di scoperte emozionanti e di scambi commoventi. E per celebrare questo anniversario, una nuova edizione del Festival ancora piĆ¹ ricca e sfolgorante.

    Per maggiori informazioni: ITALISSIMO

  • Incontro "Edition et traduction en France et en Italie" – Festival ITALISSIMO x IIC

    4 Aprile 2025  10:0012:00
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Tavola rotonda con Innocenzo Cipolletta (Presidente AIE), Claire MauguiĆØre (BIEF), Adriano Monti Buzzetti (Presidente CEPELL), Paolo Grossi (New Italian Books), Paola Gallo (ed. Einaudi), Philippe Rey, Sabine Schultz (ed. Neri Pozza), la traduttrice Laura Brignon, Samuel Sfez, Nathalie Bauer e Yasmina MĆ©laouah.

    Incontro moderato daĀ Fabio Gambaro

    Quest’anno, la tradizionale rassegna di ITALISSIMO sull’editoria in Francia e in Italia si concentrerĆ  sulla professione di traduttore. Professionisti italiani e francesi affronteranno temi comuni ai due paesi, analizzando i cambiamenti e le trasformazioni della produzione editoriale e le nuove sfide che i traduttori devono affrontare. Un’occasione di confronto e scambio all’insegna del dialogo tra le culture italiana e francese.

    Con il sostegno di ICE – Agence Italienne pour le Commerce ExtĆ©rieurĀ e Centro per il Libro e la Lettura.

  • Conferenza "Mario Mieli et les contre-cultures queer en Italie"

    4 Aprile 2025  17:0019:00
    45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, Francia

    L’associazione La Semaine Italienne – Ɖcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gli 80 anni dalla liberazione che si celebreranno il prossimo 25 aprile.Ā 

    Mario Mieli et les contre-cultures queer en Italie
    L. Maver e E. Broccio presenteranno Mario Mieli (1952-1983), iniziatore del movimento di liberazione omosessuale in Italia, e la sua ereditĆ .

    Iscrizioni QUI

  • Dacia Maraini : une vie littĆ©raire – Festival Italissimo

    4 Aprile 2025  18:3020:30
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Incontro con una delle figure di spicco del panorama letterario italiano. Dacia Maraini ha molto da condividere in un’opera ricca e affascinante che riflette la sua vita. Nel suo libro Vita mia, recentemente tradotto in francese, Maraini racconta il periodo trascorso da bambina internata in un campo giapponese con la sua famiglia a partire dal 1943. Questi ricordi di infanzia, prigionia, fame e coraggio hanno segnato la sua vita e un’esperienza del genere ha indubbiamente influenzato il suo lavoro e i suoi impegni. Maraini ĆØ autrice di una ventina di romanzi e di numerosi testi teatrali in cui esplora la condizione femminile; ha inoltre collaborato piĆ¹ volte con Pier Paolo Pasolini come sceneggiatrice e ha lavorato per anni con Alberto Moravia.

    Dacia Maraini sarĆ  in conversazione con Antonio Calbi.

    Una serata in francese, in collaborazione con gli Ateliers de CriBeau e le Ɖditions Payot, in occasione della pubblicazione in libreria di Dacia Maraini, Vita mia: une enfant italienne dans une prison japonaise (1943-1945), traduzione di Marc Lesage, Payot, 2025.

    Iscrizioni QUI

  • Proeizione del film "UN MONDO A PARTEā€ di Riccardo Milani

    4 Aprile 2025  20:0022:00
    L'EntrepƓt l CinƩma & Concerts, 7 Rue Francis de PressensƩ, 75014 Paris, Francia

    L’associazione Anteprima, nell’ambito del Festival Italissimo, presenta il film ā€œUN MONDO A PARTEā€ di Riccardo Milani (Italia, 2024, 1h52, VOSTF).Ā 

    Prenotazione:Ā https://www.cinemalentrepot.fr/evenement/2181143-italissimo

5 Aprile 2025
  • Festival Italissimo

    1 Aprile 20256 Aprile 2025  

    Dieci anni di successi: dalla prima edizione del 2016, ci sono stati oltre trecento ospiti italiani e francesi, duecentosessanta incontri, letture, spettacoli e proiezioni in venti sedi diverse. Dieci anni di dialogo tra la cultura italiana e quella francese, dieci anni di scoperte emozionanti e di scambi commoventi. E per celebrare questo anniversario, una nuova edizione del Festival ancora piĆ¹ ricca e sfolgorante.

    Per maggiori informazioni: ITALISSIMO

  • Samedi de traduction: rencontre avec le traducteur de Christophe Mileschi

    5 Aprile 2025  10:0013:00
    45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, Francia

    L’associazioneĀ La Semaine Italienne – Ɖcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gliĀ 80 anni dalla liberazioneĀ che si celebreranno il prossimoĀ 25 aprile.

    Samedi de traduction: rencontre avec le traducteur de Christophe MileschiĀ 

  • Proeizione film "Ā« PALAZZINA LAF Ā» de Michele Riondino

    5 Aprile 2025  11:0013:00
    CinƩma du PanthƩon, 13 Rue Victor Cousin, 75005 Paris, Francia

    L’associazioneĀ Anteprima, nell’ambito del Festival Italissimo,Ā Ā« PALAZZINA LAF Ā» de Michele Riondino (Italie/France, 2023, 1h39, VOSTF).Ā 

    Prenotazione:Ā https://www.cinemadupantheon.fr/events/37970-festival-italissimo-2025/

  • Visita guidata della fiera Art Paris – Grand Palais

    5 Aprile 2025  12:0013:30
    Grand Palais, 75008 Parigi, Francia

    Visita guidata della fiera d’arte contemporaneaĀ Art Paris 2025 riservata adĀ Alumni e Studenti Bocconi.Ā 

    Il tema di quest’anno, ā€œImmortal: a focus on figurative painting in Franceā€, offre uno sguardo unico sulla scena artistica contemporanea francese.
    Ā 
    Durata: 1 ora / Lingua: Francese / Prenotazioni QUI

    Tariffa generale: 42 ā‚¬ a persona
    Tariffa speciale per studenti e stagisti: 30 ā‚¬ a persona
    Incluso: Visita guidata curata e pass VIP per tutta la durata della fiera.

  • Proiezione del film "Confidenza" di Daniele Luchetti

    5 Aprile 2025  20:0022:00
    L'EntrepƓt l CinƩma & Concerts, 7 Rue Francis de PressensƩ, 75014 Paris, Francia

    Nell’ambito del festival ITALISSIMO, l’associazione Anteprima organizza la proiezione del film Ā« CONFIDENZA Ā» di Daniele LuchettiĀ (Italie, 2023, 2h16, VOSTF)

    Prenotazioni:Ā https://www.cinemalentrepot.fr/evenement/2181143-italissimo

6 Aprile 2025
  • Festival Italissimo

    1 Aprile 20256 Aprile 2025  

    Dieci anni di successi: dalla prima edizione del 2016, ci sono stati oltre trecento ospiti italiani e francesi, duecentosessanta incontri, letture, spettacoli e proiezioni in venti sedi diverse. Dieci anni di dialogo tra la cultura italiana e quella francese, dieci anni di scoperte emozionanti e di scambi commoventi. E per celebrare questo anniversario, una nuova edizione del Festival ancora piĆ¹ ricca e sfolgorante.

    Per maggiori informazioni: ITALISSIMO

  • Proiezione del film "Fiore mio" di Paolo Cognetti

    6 Aprile 2025  11:0013:00
    CinƩma du PanthƩon, 13 Rue Victor Cousin, 75005 Paris, Francia

    L’associazione Anteprima, nell’ambito del Festival Italissimo, presenta il film Ā« FIORE MIO Ā» di Paolo Cognetti(Italie/Belgique, 2024, 1h20, VOST),Ā alla presenza del regista.Ā 


    Prenotazioni:Ā https://www.cinemadupantheon.fr/events/37970-festival-italissimo-2025

  • Proiezione del film "Campo di Battaglia" di Gianni Amelio

    6 Aprile 2025  16:3018:30
    L'EntrepƓt l CinƩma & Concerts, 7 Rue Francis de PressensƩ, 75014 Paris, Francia

    L’associazioneĀ Anteprima, nell’ambito del Festival Italissimo, presenta il filmĀ Ā« CAMPO DI BATTAGLIA Ā» di Gianni AmelioĀ (Italie, 2024, 1h44)

    Prenotazioni:Ā https://www.cinemalentrepot.fr/evenement/2181143-italissimo
    Ā .Ā 

7 Aprile 2025
  • Incontro "La donna e la menopausa: un percorso di salute e benessere"

    7 Aprile 2025  18:3020:30
    Monte Paschi Banque, 11 Bd de la Madeleine, 75001 Paris, Francia

    L’associazione DIREĀ (Donne Italiane Rete Estera), in collaborazione conĀ A.M.I.P.Ā (Associazione medici italiani a Parigi)Ā organizzano l’incontro:Ā ā€˜La donna e la menopausa: un percorso di salute e benessereā€™, presso la sede di Monte Paschi (11 Bd de la Madeleine, 75001 Paris).Ā 

    Interverranno:
    Cetty Rossitto PascoliĀ –Ā Moderatrice dell’evento, cofondatrice A.M.I.P., Socia Dire.Ā 
    Valeria BrancatoĀ – Ginecologa:Ā Gli aspetti biologici della menopausa, sintomi e terapia, un approccio olistico.
    Francesca LombardoĀ –Ā Endocrinologa:Ā Modificazioni ormonali in menopausa.Ā  Terapia ormonale e stile di vita.
    Francesca StellaĀ – Medico generalista, esperta in medicina anti-age ed estetica:Ā Micronutrizione e medicina estetica in menopausa.

    SeguirĆ  un aperitivo conviviale.Ā Lā€™evento ĆØĀ gratuito e aperto a tutti previa iscrizione.Ā 

  • ā€™encyclopĆ©die des femmes | sciences humaines

    7 Aprile 2025  18:3021:30
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Dal 2010 il progetto enciclopediadelledonne.it raccoglie circa 2.000 note biografiche di donne di tutti i Paesi e di tutte le discipline, in un lavoro ancora in corso.

    Presentazione di S’avanza la mia ombra a passi di lupa di Valeria Palumbo (edizioni Enciclopedia delle donne, 2024) e La civile conversazione di Maria Teresa Guerra Medici (edizioni Enciclopedia delle donne, 2023).

    Contributi di Rossana Di Fazio, Valeria Palumbo, Maria Teresa Guerri Medici, Margherita Marcheselli.

    Iscrizioni QUI

8 Aprile 2025
  • Grand RV Afterwork HEC Franco ā€“ Italien

    8 Aprile 2025  18:3021:30
    MeliƔ Paris VendƓme, 8 Rue Cambon, 75001 Paris, Francia

    Evento organizzato da HEC Alumni Club DĆ©veloppement International (CDI), unā€™occasione unica per incontrare altri alumni, ampliare il proprio network e connettersi con professionisti internazionali di diversi settori!Ā 

    Costo dā€™ingresso: 5ā‚¬. Cibo e bevande a carico dei partecipanti.

    Associazioni presenti: Alumni Polito Paris,Ā Alumni Politecnico di Milano – Paris Network, Bocconi Alumni Paris, Luiss Alumni Network Paris, Alumni Unimi Paris.

  • Trio Hermes en concert

    8 Aprile 2025  18:3021:00
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Vincitore di prestigiosi concorsi e premi, tra cui il titolo di ā€œEnsemble dell’anno 2023ā€ assegnato da Le Dimore del Quartetto, il Trio si ĆØ esibito nelle sedi e nei festival piĆ¹ prestigiosi, tra cui il Festival dei Due Mondi di Spoleto, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Accademia Filarmonica Romana.Ā 

    Nel 2025 debutterĆ  in diversi Paesi, tra cui Giappone, Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Il programma della serata prevede un repertorio che attraversa le epoche e gli stili, mettendo in evidenza la sensibilitĆ  e il virtuosismo di questo ensemble, capace di fondere tradizione e modernitĆ , e offrendo un’occasione unica per scoprire la magia della musica da camera dal vivo.Ā 

    Con Ginevra Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello) e Marianna Pulsoni (pianoforte).

    Iscrizioni QUI

  • ApĆ©ro-networking Alumni Polito Paris

    8 Aprile 2025  20:0022:00
    Le GƩnie Sous Les Etoiles, 15 R. BrƩguet, 75011 Paris, Francia

    IncontroĀ Ā« MBA et ExĆ©cutive MBA: l‘esperienza dei nostri Alumni Ā», evento organizzato dall’associazione Alumni Polito Paris.Ā 

    Evento Linkedin per iscrizioni

9 Aprile 2025
  • Maria Callas. Portraits des Archives Publifoto Intesa Sanpaolo | vernissage

    9 Aprile 2025  18:0021:00
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Curata da Aldo Grasso, la mostra presenta una selezione di 91 immagini, molte delle quali inedite o mai esposte, che coprono il periodo dal 1954 al 1970 e si concentrano sulla tipologia di scatti tipici di un’agenzia fotografica giornalistica, che ritraggono la Callas nella vita quotidiana fuori dal palcoscenico.Ā 

    L’Archivio Publifoto conserva oltre 1.500 fotografie di Maria Callas – tra negativi e stampe d’epoca – che ritraggono il grande soprano in pubblico e in privato, in un arco cronologico che segue gli anni piĆ¹ significativi della sua carriera, nelle sue tappe milanesi ma non solo: una straordinaria fonte storica e iconografica capace di restituire dettagli importanti per ricostruire il mito di una donna che ha segnato un’epoca.

    Mostra dal 10 aprile al 4 giugno 2025.Ā 

    Serata inaugurale alla presenza di Aldo Grasso, docente di Storia della Radio e della Televisione (UniversitĆ  Cattolica del Sacro Cuore, Milano), curatore della mostra, e di Barbara Costa, responsabile dell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo.

    Iscrizioni QUI

10 Aprile 2025
  • Conferenza: ā€œAI e Venture Capital: hype o rivoluzione?ā€

    10 Aprile 2025  9:3020:00
    STATION F, 5 Parv. Alan Turing, 75013 Paris, Francia

    Conferenza: ā€œAI e Venture Capital: hype o rivoluzione?ā€ organizzata da Bocconi Alumni ParisĀ e Alumni Politecnico di MilanoĀ – Paris Network, in occasione diĀ SMAU | Italia RestartsUP.Ā 

    Moderatore: Giovanni Di Francesco, Partner Associato ARES & CO, Alumnus Bocconi
    Relatori:
    Fabio Lancellotti, Partner Aster Capital, Alumnus PoliMi
    Giuseppe J. Sangiovanni, Fund Managing Partner AUDACIA, Alunno PoliMi
    Marta Zava, Academic Fellow presso il Dipartimento di Finanza dell’UniversitĆ  Bocconi, Alumna Bocconi

    Programma completo ed elenco dei partecipanti: www.smau.it/paris/.
    Prenota un posto: https://lnkd.in/ehJBjEV9

  • Incontro "Il Sistema dell'arte e della cultura in Francia: professioni a confronto Ā»

    10 Aprile 2025  17:0020:00
    Sorbonne Nouvelle University, 8 Av. de Saint-MandƩ, 75012 Paris, Francia

    Lā€™Artista AltroveĀ ĆØ un progetto delĀ Comites di ParigiĀ (Comitato degli Italiani allā€™Estero della circoscrizione consolare di Parigi). Attraverso unĀ ciclo di tre incontriĀ che si terrannoĀ tra aprile e giugno 2025, lā€™Artista AltroveĀ si propone di offrire delle occasioni di orientamento e confronto su percorsi e tematiche professionali rivolte adĀ artisti e operatori culturali italiani.

    Il progetto ha lā€™obiettivo di restituire unaĀ fotografiaĀ della comunitĆ  italiana attiva nellā€™ecosistema dellā€™arte e della cultura in Francia, con lā€™aspirazione di dare vita ad unĀ networkĀ capace di favorire lo scambio di esperienze, informazioni e progetti.

    Il Sistema dell’arte e della cultura in Francia: professioni a confronto – iscrizioni qui

    Relatori:

    Isabella Checcaglini, fondatrice e direttrice di Ypsilon Ɖditeur

    Federica Mancini, responsabile di collezione – Dipartimento Arti grafiche del MusĆ©e du Louvre Ā 

    Francesca Poloniato, direttrice di Le Zef – ScĆØne Nationale de Marseille

    Andrea Ponsini, direttore artistico del Salon di Montrouge

    Antonella Zedda, direttrice di AZ Artistic and Production Consulting

  • Amleto take away | thĆ©Ć¢tre

    10 Aprile 2025  18:3021:00
    Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

    Amleto take away ĆØ un affresco tragicomico che gioca sui paradossi, gli ossimori e le contraddizioni del nostro tempo, da sempre fonte di ispirazione per il nostro teatro ā€œcontro-temporaneoā€. Il punto di partenza sono ancora una volta le parole, diventate simboli piĆ¹ che significati, etichette piĆ¹ che spiegazioni, in un mondo dove ā€œtutto ĆØ capovolto, sottosopra, dove l’etica ĆØ una banca, le missioni sono di pace e la guerra ĆØ preventivaā€.

    Uno spettacolo di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari (Compagnie Berardi Casolari)

    Lo spettacolo, in lingua italiana, ĆØ accessibile anche al pubblico ipovedente e sordo, grazie all’audiodescrizione (in francese) e ai sottotitoli digitali (in francese). Le persone ipovedenti che desiderano usufruire dell’audiodescrizione in francese possono prenotare tramite lo stesso link, selezionando ā€œPrenotazione con audiodescrizioneā€.

    Iscrizioni QUI

22 Aprile 2025
  • CinĆ©-club ANPI: projection "PaisĆ " – Roberto Rossellini (1946)

    22 Aprile 2025  17:0017:30
    20 Rue des Vinaigriers, 75010 Paris, Francia

    1939-45: RƉSISTANCE ET OCCUPATION EN EUROPE

    CinĆ©-club e cineforum – Stagione 2024/25
    Organizzato dall’ANPI – Associazione Nationale Partigiani d’ItaliaĀ (20 Rue des Vinaigriers, PARIS 75010).Ā 

    Entrata liberaĀ – film in lingua originale con sottotitoli in francese.Ā 
    ProiezioneĀ PaisĆ Ā – Roberto Rossellini (1946) – Italia.Ā 

    Per maggiori informazioni :Ā https://www.facebook.com/share/p/sYg58CsTRWCqX7Tr/

26 Aprile 2025
  • Conferenza Ā« Le fascisme est-il mort avec Mussolini, il y a 80 ans ? Ā» – La Dante OrlĆ©ans

    26 Aprile 2025  15:0016:00
    MusƩe des Beaux-Arts d'OrlƩans, 1 Rue Fernand Rabier, 45000 OrlƩans, France

    Conferenza Ā« Le fascisme est-il mort avec Mussolini, il y a 80 ans ? Ā», con Maurice MARTIN, organizzata da La Dante Alighieri OrlĆ©ans.Ā 
    Ā 
    Tariffe: 5ā‚¬ per aderenti e under 26 / 6ā‚¬ per i non-aderenti.

29 Aprile 2025
  • ACORFI OrlĆ©ans – Preparazione del viaggio in Italia (2026)

    29 Aprile 2025  18:0020:00
    46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlƩans, France

    L’associazione ACORFI – OrlĆ©ans organizza una giornata in preparazione del viaggio di una settimana in Italia nel 2026.Ā 

    Evento riservato ai Membri dell’associazione.Ā 

    Per maggiori informazioni: www.acorfi.asso.fr