- Eventi del Comites
- Eventi promossi dal Comites
- Altri eventi
- 1 Luglio 2025
-
-
La Chorale Boccaloup | Festival Les Italiennes de Clisson
1 Luglio 2025 20:30 – 22:30
Rue du PrĆ© Neuf, 44190 Gorges, FranciaConcerto La Chorale BoccaloupĀ nell’ambito della 19esima edizione del festival Les Italiannes de Clisson.
Un coro che esegue canzoni tradizionali, offrendo un festoso viaggio sonoro con le calde armonie della penisola. Evento organizzato presso il Complexe de la Margerie (Rue du PrĆ© Neuf, 44190 Gorges).Ā
Tariffe: vedi QR code alla fine del programma
-
Duo PA | Musique | Festival Les Italiennes de Clisson
1 Luglio 2025 21:15 – 23:15
Rue du PrĆ© Neuf, 44190 Gorges, FranciaConcerto Duo PA nell’ambito della 19esima edizione delĀ festival Les Italiannes de Clisson.
Jean-Michel Pineau al mandolino e Thomas AubĆ© alla chitarra danno vita a una performance diĀ swing, mazurka e tarantella. Evento organizzatoĀ presso ilĀ Complexe de la MargerieĀ (Rue du PrĆ© Neuf, 44190 Gorges).Ā
Tariffe:Ā vediĀ QR codeĀ alla fine delĀ programma
-
- 2 Luglio 2025
-
-
Atelier Bande DessinĆ©e – festival Les Italiannes de Clisson.
2 Luglio 2025 15:00 – 17:00
1 Pl. Jacques Demy, 44190 Clisson, FranciaAtelier Bande DessinĆ©e nell’ambito della 19esima edizione del festival Les Italiannes de Clisson.
FrĆ©dĆ©ric BrĆ©maud introduce i bambini all’arte di raccontare storie per immagini attraverso un laboratorio di disegno aperto a tutti. Evento organizzato presso la MĆ©diathĆØque GeneviĆØve Couteau / Clisson (1 Place Jacques Demy, 44190 Clisson).Ā
Tariffe: vedi QR code alla fine del programma
-
Festival Dolcevita-sur-Seine : soirée de lancement de la quatrième édition | cinéma
2 Luglio 2025 18:00 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaL’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ĆØ lieto di ospitare la serata di lancio della quarta edizione del Festival Dolcevita-sur-Seine, la celebrazione del gemellaggio Parigi-Roma, che si terrĆ dal 4 all’8 luglio 2025.
Ottant’anni fa, Anna Magnani partiva per Roma, cittĆ aperta. Roberto Rossellini sconvolse i codici del cinema, in un mondo che si riscopre dopo la guerra. Il film segnò l’affermarsi del cinema nella realtĆ e la nascita di un’icona anti-diva: Anna Magnani.
La storica del cinema Aurore Renaut presenta i sette film della retrospettiva Ti Amo, CinĆ©ma!, prodotta in collaborazione con CinecittĆ , che celebra in particolare le coproduzioni franco-italiane. Un focus sui due capolavori del programma che mette in risalto Anna Magnani: Roma cittĆ aperta (film d’apertura) e Bellissima. Volto, corpo, vita: tutto in Magnani era carico di malinconia. Porta dentro di sĆ© le cicatrici dell’Italia del dopoguerra: dramma e commedia, passione e abbandono. Aurore Renaut rifletterĆ sulla sua carriera attraverso estratti di film e filmati d’archivio.
La lunga storia d’amore e le coproduzioni tra Italia e Francia saranno discusse in un dialogo tra Steve Della Casa, curatore della Cineteca Italiana, e l’attore francese Luc Merenda, icona del neo-thriller italiano degli anni ’70.
Infine, il PRIX PALATINEĀ 2025 sarĆ assegnato alla presenza di una delegazione della giuria binazionale composta da 2.000 studenti delle scuole superiori provenienti da Francia e Italia.
-
Serata di networking
2 Luglio 2025 19:00 – 21:30
Ć l'Ouest X La DĆ©mesure sur Seine, 23 Quai ValĆ©ry Giscard d'Estaing, 75007 Paris, FranciaBocconi Alumni Paris,Ā Luiss Alumni Network,Ā Alumni PoliMi Parigi,Ā Alumni PoliTo Paris,Ā AlumniĀ Scuola Superiore Sant’AnnaĀ etĀ Alumni Unimi ParisĀ sono lieti di invitarvi a una serata di networking in programma mercoledƬ 2 luglio presso La DĆ©mesure Sur Seine Ouest.
La serata sarĆ un’occasione per scoprire di più sulle sei associazioni e le loro attivitĆ , e per chiacchierare con i professionisti presenti. Vi aspettiamo a partire dalle 19:00.
La partecipazione ĆØ gratuita,Ā l’inscription est obligatoire
-
Atelier autour de lāItalie | Musique | Festival Les Italiennes de Clisson
2 Luglio 2025 19:30 – 21:30
3 Bd Bernard Verlynde, 44690 La Haie-FouassiĆØre, FranciaAtelier autour de lāItalie –Ā evento nell’ambito della 19esima edizione delĀ festival Les Italiannes de Clisson.
Un laboratorio tradizionale sull’Italia, alla scoperta della musica e della danza della penisola con la Scuola di musica Vibrazioni. Evento organizzatoĀ presso la Salle SĆ©vria (3 Boulevard Verlynde, 44690 La Haie-FouassiĆØre).
Tariffe: 6⬠| Biglietteria su helloasso, vedi QR code alla fine del programma
-
Histoire de Little Italy | Festival Les Italiennes de Clisson
2 Luglio 2025 20:30 – 22:30
3 Bd Bernard Verlynde, 44690 La Haie-FouassiĆØre, FranciaHistoire de Little Italy | conferenzaĀ nell’ambito della 19esima edizione delĀ festival Les Italiannes de Clisson.
Il racconto di Bruno Rossetti su come le famiglie italiane si sono insediate a Saint-Nazaire nel 1924. A seguire una sessione di firma del suo libro. Evento organizzato presso la Salle Sévria (3 Boulevard Verlynde, 44690 La Haie-Fouassière).
Tariffe:Ā vediĀ QR codeĀ alla fine delĀ programma
-
Proiezione Ā« La cittĆ di pianura Ā» de Francesco Sossai
2 Luglio 2025 20:30 – 22:30
L'EntrepĆ“t, 7 Rue Francis de PressensĆ©, 75014 Paris, FranciaL’associazione ANTEPRIMA organizza l’ultima proiezione prima della pausa estiva: « La cittĆ di pianuraĀ Ā» di Francesco SossaiĀ (Italie / Allemagne, 2025, 1h38, VOST), che ĆØ stato inoltre la selezione Un Certain RegardĀ dell’utlimo Festival di Cannes.Ā
Apputamento mercoledi 2 luglio, ore 20:30, presso il CinĆ©maĀ LāEntrepĆ“t (75014)
Prenotazioni qui:Ā https://www.cinemalentrepot.fr/evenement/2185638-avant-premi-re-10-le-dernier-pour-la-route
-
- 3 Luglio 2025
-
-
Picnic Apericena – Associazione APIRP
3 Luglio 2025 17:00 – 21:00
Parc-de-Montsouris, 75014 Parigi, FranciaL’APIRP (Associazione dei professori dāitaliano de lāĆ®le de France) organizza un picnic apericena per festeggiare la fine dell’anno scolastico e l’inizio dell’estate presso il Parc Montsouris (75014 Paris).Ā
Merenda a partire dalle 17:00 / Aperitivo dalle 19:00
Per maggiori info, contattare Olivier Morin: apirp.association@gmail.com
-
Proiezione del film C'Ć ANCORA DOMANI (2024) di Paola Cortellesi
3 Luglio 2025 20:30 – 22:30
1 Cr des Marches de Bretagne, 44190 Clisson, FranciaProiezione delĀ filmĀ C’Ć ANCORA DOMANI (2024) di Paola Cortellesi nell’ambito della 19esima edizione delĀ festival Les Italiannes de Clisson.
Proiezione seguita da un momento di discussione e di discussione con il pubblico. Evento organizzato presso il Cinéma Le Connétable (1 Cr des Marches de Bretagne, 44190 Clisson)
Tariffe: vediĀ QR codeĀ alla fine delĀ programma
-
- 4 Luglio 2025
-
-
Lāart du faux parfait : habiller le cinĆ©ma. Les costumiers entre passion du dĆ©tail et industrie | table ronde | Festival Dolcevita-sur-Seine
4 Luglio 2025 11:00 – 11:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaModa e cinema: un focus sulle grandi maison che hanno vestito i capolavori della settima arte.
Arte nell’arte, sintesi di artigianato di lusso, savoir-faire e creativitĆ , la sartoria ha segnato la storia. Questa tavola rotonda con le eccellenze italiane e francesi del settore sarĆ l’occasione per esplorare le nuove sfide legate all’evoluzione del settore del lusso e, per il pubblico, per scoprire i segreti della manifattura dietro le quinte. Quale impatto ha questo sul processo creativo? Come coniugare la cura del dettaglio con l’innovazione?
Con Laura Nobile, Coordinatrice Generale Sartoria Tirelli; Charlyne CarrĆØre, Responsabile Collezioni Costumi e Oggetti della CinĆ©mathĆØque FranƧaise; AnaĆÆs Romand, Costumista; ed Eva Coen, Costumista, Vicepresidente dell’A.S.C. ā Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori. ModererĆ l’incontro Oleg Sisi.
In collaborazione con ITA ā Agenzia per il Commercio Estero
ISCRIZIONI QUI -
Concerto – Festival Les Italiennes de Clisson
4 Luglio 2025 19:00 – 21:30
26 Rue des Cordeliers, 44190 Clisson, FranciaAnimaje e Les Italiennes de Clisson uniscono le forze per una serata conviviale di concerti all’aperto di giovani talenti locali talenti locali all’aria aperta. Nell’ambito della 19esima edizione delĀ festival Les Italiannes de Clisson.
Proiezione seguita da un momento di discussione e di discussione con il pubblico. Evento organizzato presso il Centre Culturel des CordeliersĀ (26 Rue des Cordeliers, 44190 Clisson)
Tariffe: vediĀ QR codeĀ alla fine delĀ programma
-
Concerto Lato Lontano | Ballo italiano – Festival Les Italiennes de Clisson
4 Luglio 2025 20:30 – 22:30
Porte Palzaise, 44190 Clisson, FranciaConcerto Lato Lontano | Ballo italiano, nell’ambito della 19esima edizione delĀ festival Les Italiannes de Clisson.
Un gruppo che fonde le tradizioni del sud Italia con le influenze bretoni, offrendo un ballo mediterraneo festoso ed energico. Evento organizzato presso il Porte Palzaise Ć Clisson.Ā
Tariffe: vediĀ QR codeĀ alla fine delĀ programma
-
- 6 Luglio 2025
-
-
"SoirƩe en Bleu"
6 Luglio 2025 18:00 – 23:00
Les Nautes, 1 Quai des CĆ©lestins, 75004 Paris, FranciaSOIRĆE EN BLEU
Appuntamento domenica 6 luglio 2025, dalle 18:00, presso Les NautesĀ (1, quai des CĆ©lestins, 75004 Paris), per una serata allāinsegna dellāamicizia franco-italiana!Dress code: blu ā lasciati ispirare dal colore della serata!
Ogni partecipante ĆØ invitato a partire qualcosa da mangiare per cinque persone, alle bevande pensano Les Nautes (a prezzi associativi). In programma: ateliers creativi, musica, gastronomia & presentazione delle associazioni franco-italiane di Parigi.Ā
Evento promosso da Italia in Rete, Focus-in, APIRP (Association des Professeurs Italiens de la Région Parisienne). Contatti: forum@associazioni-italiane.org
-
- 8 Luglio 2025
-
-
Assemblea Generale Ordinaria
8 Luglio 2025 19:30 – 21:30
Comites Parigi, 207 Rue de Tolbiac, 75013 Paris, France -
Assemblea Generale del Comites di Parigi
8 Luglio 2025 19:30 – 21:30
Comites Parigi, 207 Rue de Tolbiac, 75013 Paris, FranciaIl Comites di Parigi organizza la sua prossima Assemblea Generale Ordinaria martedì 8 luglio 2025, ore 19:30, presso la sede del Comites di Parigi (207 rue de Tolbiac 75013 Paris).
L’Assemblea avrĆ il seguente Ordine del Giorno:
1. Comunicazioni del Presidente
2. Ratifica patrocini
3. Proposta progetto integrativo “Comites Comunicazione”: lettura, discussione, approvazione
4. Varie ed eventualiPer partecipare, contattare :Ā segreteria@comitesparigi.fr
-
- 9 Luglio 2025
-
-
Didone Adonà is Dòmine | théâtre
9 Luglio 2025 19:00 – 21:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaL’Istituto Italiano di Cultura di Parigi organizza una lettura teatrale di Didone AdonĆ is Domine, una delle opere teatrali di Emilio Isgrò, con l’attrice Sandra Toffolatti.
Il testo, rigorosamente in versi, si presenta come una vera e propria partitura musicale: la voce di Didone, immersa e persa in un paesaggio sonoro, oscilla vertiginosamente tra delirio, canto, supplica, implorazione e canto, a cui il controcanto delle carte risponde in un sorprendente gioco armonico.
Didone AdonĆ is Domine
Soliloquio per un’attrice e un coro di carte da gioco
di Emilio Isgrò
Direzione vocale: Sandra Toffolatti
basato sulla produzione di Giorgio Sangati
Colonna sonora originale e sound design: Giovanni Frison
Spettacolo in italiano / ISCRIZIONI QUI
-
- 10 Luglio 2025
-
-
AperiDIRE in terrazza
10 Luglio 2025 18:30 – 20:30
Terrass Hotel, 12-14 Rue Joseph de Maistre, 75018 Paris, FranciaL’associazione D.I.R.E organizza un nuovo AperiDIRE presso il Rooftop di Terrass” Hotel, a Montmartre.
La serata ĆØ aperta a tutte le socie 2024-2025 e 2025-2026, previa prenotazione. Le consumazioni sono a carico del partecipante.
-
World Youth Chamber Orchestra : Les Deux Lunes | musique
10 Luglio 2025 19:00 – 21:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaUno spettacolo teatrale e musicale ispirato a un racconto de Le mille e una notte
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ĆØ lieto di presentare Les Deux Lunes, un racconto poetico e musicale ideato e diretto dal Maestro Damiano Giuranna, autore, regista e direttore della World Youth Chamber Orchestra.In scena, parole e suoni si intrecciano in un viaggio interculturale tra Oriente e Occidente, ispirato a un racconto de Le mille e una notte e accompagnato da musiche tradizionali del Mediterraneo e del Medio Oriente. Al centro dello spettacolo, la figura di Shahrazad, archetipo della saggezza e dell’intelligenza femminile, guida il pubblico in una profonda riflessione sui grandi temi universali: tradimento, conoscenza, libertĆ , bellezza, fraternitĆ e amore.
Un’opera che intreccia poesia italiana e araba, versi antichi e sonoritĆ arabo-andaluse, per un’esperienza in cui emozione, memoria e attualitĆ si fondono. Con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, e in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO a Parigi.
Lo spettacolo si terrĆ nel giardino dell’HĆ“tel de Galliffet.
-
- 15 Luglio 2025
-
-
De l'Archi Ć la Bd en un coup de Crayon
15 Luglio 2025 19:00 – 21:00
Librairie Le Delta, 1 Rue Cassette, 75006 Paris, FranciaL’associazione ARCHITALIEĀ ĆØ lieta di invitarvi a una serata conviviale e creativa, ospitata da due universitĆ che si incontrano, si attraggono e si ispirano a vicenda, nella magnifica libreria LE DELTA.
Questa serata ĆØ stata l’occasione per scoprire inaspettate connessioni tra architettura e musica attraverso un affascinante dialogo tra Enrico Pinto ā L’Ć©cran blanc (Ćditions Presque Lune) e Danicollaterale ā Je suis Charrette (Ćditions Delcourt).
Vi mostreremo dove le vostre idee si incontrano alla libreria DELTA, una libreria unica creata da Letizia Goretti. E per concludere in dolcezza, potrete gustare una degustazione di torte Vertu PĆ¢tisserie con un menu dolce e bevanda.ISCRIZIONI QUI
Informazioni:Ā info.architalie@gmail.com /Ā https://architalie.com/
-
- 17 Luglio 2025
-
-
LāElixir des rĆŖves ā La saga des Campari | littĆ©rature
17 Luglio 2025 18:30 – 21:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaL’Istituto Italiano di Cultura vi invita a incontrare la scrittrice Silvia Cinelli, che presenterĆ il suo libro L‘elisir dei sogni – La saga del Campari (Grenelle, 2025).
Modera Annalisi Cappellini
Al termine del dibattito verrĆ offerto al pubblico un aperitivo Campari.
Serata in italiano e francese. / Iscrizioni QUIMilano, 1862. Una cittĆ in rapida trasformazione, guidata da una borghesia benestante e gaudente. Gaspare Campari ĆØ determinato a realizzare il suo sogno: il bitter perfetto, per compiacere dame raffinate, intellettuali e imprenditori. Nasce cosƬ il bitter Campari, destinato a diventare un’icona: ĆØ il 1867 e nella nuova Galleria Vittorio Emanuele II apre i battenti il āāCaffĆØ Campari, luogo di incontro di politici e scrittori, frequentato dai musicisti del Teatro alla Scala e dai giornalisti del neonato Corriere della Sera. Dopo l’improvvisa scomparsa di Gaspare, l’intraprendente e coraggiosa vedova Letizia gestisce l’attivitĆ , che poi passa ai figli Davide e Guido, destinati inevitabilmente a contendersi l’ereditĆ del padre. Tra amori contrastati e solitudine, scelte audaci e venti di rivoluzione, questo ĆØ un romanzo avvincente e affascinante, che racconta la storia di una famiglia e di Milano.
-
- 20 Luglio 2025
-
-
CinĆ©-club ANPI: projection "Achtung! Banditi!" – Carlo Lizzani (1951)
20 Luglio 2025 17:00 – 17:30
20 Rue des Vinaigriers, 75010 Paris, Francia1939-45: RĆSISTANCE ET OCCUPATION EN EUROPE
CinĆ©-club e cineforum – Stagione 2024/25
Organizzato dall’ANPI – Associazione Nationale Partigiani d’ItaliaĀ (20 Rue des Vinaigriers, PARIS 75010).ĀEntrata liberaĀ – film in lingua originale con sottotitoli in francese.Ā
ProiezioneĀ Achtung! Banditi!Ā – Carlo Lizzani (1951) – Italia.ĀPer maggiori informazioni :Ā https://www.facebook.com/share/p/sYg58CsTRWCqX7Tr/
-