- Eventi del Comites
- Eventi promossi dal Comites
- Altri eventi
- 1 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans
-
- 2 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
"Viva viva Carnevale" – Associazione Il Gomitolo
2 Marzo 2025 15:00 – 18:30
Tribu Coffee RĆ©crĆ©atif, 183 Rue du Faubourg PoissonniĆØre, 75009 Paris, FranciaL’associazione Il Gomitolo organizza ateliers ludici di lingua e cultura italiane. Domenica 2 marzo, Il Gomitolo vi invita a unaĀ Festa di carnevaleĀ per bambini.Ā
Contatti: associazioneilgomitolo@gmail.com
Evento FBĀ / Iscrizione obbligatoria.
-
- 3 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
Omaggio a Nicola Saverese (1945-2024) – IIC Paris
3 Marzo 2025 15:00 – 17:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaA cura di Arianna Berenice de Sanctis (UniversitĆ© CĆ“te d’Azur), Tiziana Leucci (Centre d’Etudes Sud-Asiatiques et Himanayennes) e Pierre Philippe-Meden (UniversitĆ© āPaul ValĆ©ryā Montpellier 3), in collaborazione con Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret e Jean-Marie Pradier (UniversitĆ© Paris 8).
Prenotate i vostri biglietti QUI
Dopo essersi laureato all’UniversitĆ āLa Sapienzaā di Roma con una tesi sul teatro rinascimentale, Nicola Savarese si ĆØ specializzato nelle tradizioni teatrali europee e asiatiche sviluppando cosƬ il concetto di āteatro eurasiaticoā. Nel corso della sua vita ha viaggiato molto, scritto e insegnato in diverse universitĆ , tra cui Parigi 3 Sorbonne Nouvelle, Berlino, Lecce, Bologna, Roma 1 āLa Sapienzaā, Roma 3, Kyoto, Montreal, Los Angeles e altre. Insieme a Eugenio Barba, Savarese ĆØ stato strettamente coinvolto nella diffusione dell’antropologia teatrale come disciplina di ricerca ad ampio spettro e, insieme al fondatore dell’Odin Teatret, Jean-Marie Pradier, e ad altri ricercatori, ha contribuito allo sviluppo della Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale (ISTA) e alla realizzazione di altri importanti progetti teatrali, didattici ed editoriali.
L’incontro si terrĆ all’HĆ“tel de Galliffet (50, rue de Varenne) e sarĆ trasmesso in diretta streaming sul canale YouTubeĀ dell’Istituto Italiano di Cultura.
-
Presentazione del libro "Ogni altro sono io" di Patrizia D'Antonio
3 Marzo 2025 19:00 – 22:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaL’autrice Patrizia D’Antonio presenta il suo libro āOgni altro sono ioā. Alberto Manzi: maestro e scrittore umanista dedicato al maestro e scrittore umanista, grande figura letteraria e ispirazione per tutti coloro che credono che le storie e l’educazione possano stimolare la riflessione e colpire al cuore.
Converseranno con lei la giornalista Antonella Tarquini e Christophe Mileschi, professore all’UniversitĆ di Nanterre.Ā Letture di Cesare Capitani.
Ingresso Libero / Evento in italiano
Per maggiori informazioni QUI
-
- 4 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
Conferenza ACORFI- OrlƩans
4 Marzo 2025 18:00 – 20:00
46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlĆ©ans, FranceConferenza Savonarole, un fanatique mystiqueĀ totalitaire? tenuta daĀ Jean-FranƧois BRADU. Evento organizzato daĀ Arcofi – OrlĆ©ans.Ā
Pour plus dāinformations : www.acorfi.asso.fr
-
Proiezione film "Un acteur contre : Gian Maria VolontƩ" di Ferruccio Marotti (2004)
4 Marzo 2025 18:30 – 21:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaGian Maria VolontĆ© ĆØ uno dei piĆ¹ grandi attori italiani. Il film di Ferruccio Marotti presenta le testimonianze di registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, produttori e amici dell’attore che ricostruiscono la vita di questo indimenticabile artista impegnato.
La proiezione sarĆ seguita da un incontro con il regista.Prenotazioni QUI
-
- 5 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
Incontro "Les pieds en guerre" con la giornalista Antonella Ciervo
5 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaAttraverso il romanzoĀ Con i piedi in guerra. Vite di uomini e donne che hanno raccontato l’orrore (Ć©d. Edigrafema, 2023),Ā Antonella Ciervo ci immerge nelle memorie dimenticate della Seconda guerra mondiale, esplorando l’impatto del conflitto sulle popolazioni civili e facendo luce su crimini di guerra spesso occultati.
L’incontro sarĆ un’occasione per riflettere sulle ingiustizie del passato e sulla loro eco nel presente, in un mondo ancora segnato dalla violenza dei conflitti.
PrenotazioniĀ QUI
-
Proiezione del film "Primadonna" di Marta Savina
5 Marzo 2025 19:00 – 21:00
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ organizza la proiezione del film PRIMADONNA della regista Marta Savina.Ā
-
- 6 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
Incontro sui diritti umani tra storia e movimenti di liberazione – IIC x EHESS
6 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIncontro sui diritti umani tra storia e movimenti di liberazione
Relatori: Marcello Flores (storico, UniversitĆ di Siena), Cynthia Fleury (filosofa, Cnam), Antoine Idier (sociologo, Sciences Po Saint-Germain-en-Laie)Prenotazioni QUI
-
- 7 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans
-
- 8 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
Visita guidata dellāHĆ“tel de la PaĆÆva – Associazione D.I.R.E
8 Marzo 2025 9:00 – 10:00
HĆ“tel de la PaĆÆva, 25 Av. des Champs-ĆlysĆ©es, 75008 Paris, FranciaVisita guidata organizzata dall’associazione D.I.R.E presso l’Hotel de la PaĆÆva
Clicca qui per maggiori informazioni:Ā https://www.direparigi.org/event-details/hotel-de-la-paiva
Iscrizioni aperte fino al 6 marzo 2025.Ā
. -
Proeizione del film GLORIA di Margherita Vicario
8 Marzo 2025 11:00 – 13:00
CinĆ©ma du PanthĆ©on, 13 Rue Victor Cousin, 75005 Paris, FranciaL’associazione Anteprima continua con il cinĆ©-club e propone la proiezione di Ā« GLORIA ! Ā» della regista Margherita Vicario, (2024, Italie / Suisse, 1h46, VOSTF)Ā
La proiezione sarĆ preceduta dal cortometraggio āALL THE BESTā di PacĆ“me Genty, France de Griessen, Yves Marchand & Catherine James (5min 25sec) alla presenza di France de Griessen.
Prenotazioni QUI
-
10 ans de l'association Officina
8 Marzo 2025 17:30 – 19:30
15 Rue Ternaux, 75011 Paris, FranciaIncontro con l’Ć©quipe editorialeĀ di Officina, unaĀ rivista scientifica trimestrale di architettura, tecnologia e ambiente nata a Venezia, festeggia i 10 anni di attivitĆ e vola a Parigi con una piccola mostra, ospitata a Isola La Cantine LittĆ©raire, con Architalie.Ā
SarĆ l’occasione per conoscere il progetto editoriale, che negli anni ha cambiato formato, supporto e struttura, ma ha tenuto sempre un piede nella laguna veneziana, dove la rivista ĆØ nata e cresciuta. -
Proiezione del film "Bosco Grande" e incontro con il regista Giuseppe Schillaci
8 Marzo 2025 19:00 – 21:00
L'EntrepĆ“t l CinĆ©ma & Concerts, 7 Rue Francis de PressensĆ©, 75014 Paris, FranciaL‘APSI (Associazione Psicologi Italiani in Francia) ĆØ lieta di presentare l’anteprima francese del film documentario Bosco GrandeĀ (2024) di Giuseppe Schillaci. La proiezione sarĆ seguita da un incontro con il regista e da interventi di psicologi dell’APSI in dialogo con il pubblico.Ā
Bosco GrandeĀ ĆØ stato proiettato alle Giornate degli autori della Mostra cinematografica di Venezia e ha vinto il premio Salinadoc Festival 2024 e il Gran Premio del concorso nazionale al Fipadoc Biarritz 2025.Prenotazioni:Ā qui
-
- 9 Marzo 2025
-
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
XXV edizione del festival di musica classica OBOE
9 Marzo 2025 15:00 – 17:00
Cattedrale della Santissima TrinitĆ , 23 Av. George V, 75008 Paris, FranciaIl festival OBOE, creatoĀ dalla musicista italianaĀ Marika Lombardi, festeggia i suoi 25 anni proponendo diversi concert tra il 25 gennaio e il 30 marzo 2025.Ā
Ā«Ā Du vent dans les cordesĀ Ā»Marika Lombardi (hautbois);Ā FrĆ©deric Bernard (guitare);Ā Igor Kiritchenko (violoncelle)
Musique de Bach, Heinichen, Geminiani, Haendel, Mayers, Piazzolla, Morricone.Ā
Participation libre / QUIĀ per maggiori info
Contatti:Ā festivalautourduhautbois@yahoo.fr
-
- 10 Marzo 2025
-
-
Conferenza "Modigliani et lāItalie" – Maison de l'Italia x IIC
10 Marzo 2025 19:00 – 21:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaTavola rotonda con Flavio Fergonzi, CĆ©cilie Champy-Vinas e Thierry DufrĆŖne, organizzata nell’ambito della mostra Modigliani / Zadkine. Une amitiĆ© interrompueĀ (MusĆ©e Zadkine, fino al 30 marzo 2025).
I due curatori della mostra saranno affiancati da Flavio Fergonzi, professore di storia dell’arte contemporanea all’Ćcole Normale SupĆ©rieure di Pisa. Insieme parleranno del rapporto appassionato di Modigliani con la sua patria, l’Italia.Ā
Incontro in francese / Prenotazioni QUI
In collaborazione con la Maison de l’ItalieĀ e il MusĆ©e Zadkine
-
- 11 Marzo 2025
-
-
Concerto Puccini Pop Opera
11 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaāPuccini Pop Operaā celebra Giacomo Puccini e le donne della sua vita, quelle che ha amato e quelle che ha immortalato nelle sue opere. La pubblicista Ippolita Papale e il soprano Valentina Gargano introdurranno il pubblico al linguaggio dell’architettura musicale e della messa in scena di Puccini. L’attenzione si concentrerĆ sulla Tosca, di cui ricorre il 125Ā° anniversario della prima rappresentazione.Ā
L’allestimento site-specific di Clara Gebbia per l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi mescola eventi e lascia che parole, suoni e gesti abitino gli spazi, evocando con immagini fugaci il mondo delle eroine pucciniane.
Spettacolo LeƧon (in italiano)
di e con Ippolita Papale, divulgatrice @salottopapale
con Valentina Gargano, soprano
costumi Grazia Materia
ideazione e regia di Clara Gebbiaproduzione Umane Risorse in collaborazione con āFabbricaā Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.Ā
Prenotazioni QUI -
ApƩro-networking Alumni Polito Paris
11 Marzo 2025 19:00 – 21:00
Da Lino – Epicerie Musicale, 55 bis Quai de Valmy, 75010 Paris, FranciaL’associazione Alumni Polito ParisĀ organizza il suo prossimo aperitivo diĀ network presso L’Ć©picerie Musicale.
Iscrizione obbligatoria:Ā https://my.weezevent.com/apero-11-marzo
-
- 12 Marzo 2025
-
-
Conferenza "Les maƮtres du bronze en Toscane"
12 Marzo 2025 16:00 – 18:00
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ organizza la conferenza “Les maĆ®tres du bronze en Toscane“.Ā
-
Conferenza "Etude de la Villa Godi Malinverni de Lugo di Vicenza"
12 Marzo 2025 18:30 – 20:30
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ organizza la conferenza “Etude de la Villa Godi Malinverni de Lugo di Vicenza“, presentata daĀ Catherine Gloriant, nell’ambito del ciclo di incontri Les villas veĢnitiennes.Ā
-
Anteprima del film VERMIGLIO con la presenza della regista Maura Delpero
12 Marzo 2025 20:00 – 22:30
UGC Cine Cite les Halles, 7 place De La Rotonde, 75001 Paris, FranciaVermiglioĀ ĆØ unĀ filmĀ delĀ 2024Ā scritto e diretto daĀ Maura Delpero.
Il lungometraggio ĆØ stato presentato in anteprima il 2 settembre 2024, allaĀ 81ĀŖ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia,Ā dove ha poi vinto ilĀ Leone d’argento.Ā Ć stato poiĀ selezionato per rappresentareĀ l’ItaliaĀ aiĀ Premi Oscar del 2025Ā nella sezione delĀ miglior film internazionale.Ā
-
- 13 Marzo 2025
-
-
Accademia dei Cameristi di Bari : Chants de la nature -IIC Parigi
13 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaLa natura ha sempre fornito alla musica onomatopee concrete e ideali. Il programma di questo concerto ĆØ l’ipotesi di un viaggio lungo piĆ¹ di un secolo per voce di soprano, violoncello e pianoforte, in tre tappe: il primo Novecento francese del sempre fantasioso Maurice Ravel (1875-1937), i sorprendenti innesti di tradizione popolare, fantasia melodica e scrittura naturale del primo Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), e la globalitĆ del terzo millennio dell’americano Richard Danielpour (1956).
Il concerto riunisce tre brillanti protagonisti della scena italiana: la sapienza e l’esperienza vocale e letteraria, unita all’umorismo scenico del soprano Valentina Coladonato, accanto a due giovani interpreti giĆ affermati, il violoncellista Marco Mauro Moruzzi e la pianista Giulia Loperfido.
Prenotazioni QUI
-
XXV edizione del festival di musica classica OBOE
13 Marzo 2025 20:30 – 22:30
11 bis Rue du Coq FranƧais, 93260 Les Lilas, FranciaIl festival OBOE, creatoĀ dalla musicista italianaĀ Marika Lombardi, festeggia i suoi 25 anni proponendo diversi concert tra il 25 gennaio e il 30 marzo 2025.Ā
Ā«Ā Happy MenĀ Ā»
Jean Luc ” oboman” Fillon hautbois et cor anglais
Misja Fitzgerald Michel guitares
Bruno Rousselet contrebasse
Musique de Sam Rivers, Richie Beirach, Keith Jarret, Woody Shaw,Ā Wayne Shorter
TARIFS:Ā 25 et 20 euros sur place / RĆ©duit Ć 15 euros si rĆ©servation faite par mail Ć festivalautourduhautbois@yahoo.fr
-
- 14 Marzo 2025
-
-
JournĆ©e d'Ć©tudes "La poĆ©sie de la nĆ©o-nĆ©o avant garde. Tradizione, prospettive e nuovi orizzonti di studio" – Italiques
14 Marzo 2025 14:00 – 19:30
Sorbonne Nouvelle University, 8 Av. de Saint-MandĆ©, 75012 Paris, FranciaGiornata di studio in italiano: La poĆ©sie de la nĆ©o-nĆ©o avant garde. Tradizione, prospettive e nuovi orizzonti di studio.Ā
A cura di Francesca Belviso e Ada Tosatti, laboratorio CIRCE-LECEMO, in collaborazione con Italiques.ĀProgramma QUIĀ /Ā Presso l’UniversitĆ Sorbonne-Nouvelle, stanza B011.Ā
-
Conferenza "Le Bel Canto Baroque, lāart des castrats" – La Dante Le Mans
14 Marzo 2025 18:00 – 18:30
Diocesi di Le Mans, 26 Rue Albert Maignan, 72000 Le Mans, FranciaConferenza Le Bel Canto Baroque, lāart des castrats, tenuta da Julie LE BRUN.Ā
Evento organizzato da La Dante di Le MansĀ /Ā Tarif 10ā¬
-
- 15 Marzo 2025
-
-
La Dante Nantes: conference
15 Marzo 2025 14:30 – 17:30
10 Bd de Stalingrad, 44000 Nantes, FranceLa Dante NantesĀ organizza la conferenza Don Camillo versus Peppone –Ā Le petit monde de Giovannino Guareschi, presentata daĀ Thierry PIEL.
Per maggiori informazioni, clicca QUI -
Conferenza "Una storia franco-italiana della famiglia Fontanot tra i tumulti della guerra e della Resistenza" – Associazione France-Frioul
15 Marzo 2025 15:00 – 17:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaIn occasione dell’80Ā° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e della pantenizzazione del Gruppo Manouchian nel 2024, l’Associazione France-Frioul, la Maison de l’Italie, l’Association pour la DĆ©fense des Valeurs de la RĆ©sistance, la SociĆ©tĆ© d’Histoire de NanterreĀ e l’Association Nationale des Partisans italiens de ParisĀ sono liete di invitarvi a una conferenza “Una storia franco-italiana della famiglia Fontanot tra i tumulti della guerra e della Resistenza”.
Con Patrizia Bisson, Antonio Bechelloni e Alessandro Giacone.
Ci sarĆ anche una vendita di libri e un aperitivo di benvenuto.
Per garantire che tutto si svolga senza intoppi, abbiamo bisogno di una conferma della vostra partecipazione entro il 12 marzo.Contatti: pfelicibisson@yahoo.fr
-
Conferenza ACORFI OrlƩans e La Dante
15 Marzo 2025 15:00 – 17:00
MusĆ©e des Beaux-Arts d'OrlĆ©ans, 1 Rue Fernand Rabier, 45000 OrlĆ©ans, FranceConferenza Dante aujourd’hui, tenuta dal RenĆ© de CECCATTY presso l’Auditorium del MusĆ©e des Beaux-Arts di OrlĆ©ans. Evento organizzato da LaĀ Dante Orleans a l’associazione Arcofi.Ā
Per maggiori informazioni: www.acorfi.asso.fr
-
- 16 Marzo 2025
-
-
Proeizione film DANTE di Pupi Avati – ACORFI e La Dante OrlĆ©ans
16 Marzo 2025 16:00 – 18:00
CinĆ©ma les Carmes, 7 Rue des Carmes, 45000 OrlĆ©ans, FranceProeizione del film DANTE di Pupi AvatiĀ (VOSTFR)
Pour plus dāinformations : www.acorfi.asso.fr
-
- 17 Marzo 2025
-
-
Spettacolo teatrale "La Catena" di Emilio Lussu
17 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaInsieme a Un anno sull’altopiano e Marcia su Roma e dintorni, La Catena costituisce il trittico in cui lo scrittore Emilio Lussu (1890-1975) rivisita la storia italiana dalla Grande Guerra alla dittatura fascista. Il testo ripercorre gli eventi dell’autunno 1926, quando Emilio Lussu, deputato a Cagliari e insignito della Medaglia al Valor Militare, viene prima incarcerato e poi mandato in prigione per essersi opposto agli squadristi fascisti, armi in pugno.
Prenotazioni QUI
-
- 18 Marzo 2025
-
-
Conferenza "Bianca Cappello: une VĆ©nitienne Ć la cour des MĆ©dicis" – ACORFI OrlĆ©ans
18 Marzo 2025 18:00 – 20:00
46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlĆ©ans, FranceConferenza Bianca Cappello, une VĆ©nitienne Ć la cour des MĆ©dicis, tenuta da Graziella BAĆO LE CLAIR.Ā
Evento organizzato dall’Associazione ACORFI-OrlĆ©ans.Ā
Per maggiori informazioni: www.acorfi.asso.fr -
Presentazione del libro "Le anatre di ghiaccio" di Mariano Baino – Association Italiques
18 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Tour de Babel, 10 Rue du Roi de Sicile, 75004 Paris, FranciaL’associazione ItaliquesĀ organizza laĀ presentazione (in francese) del libro del poeta Mariano Baino, Le anatre di ghiaccio, Argolibri (in uscita il 18 febbraio 2025), alla presenza dell’autore e di Francesca Belviso, che ha tradotto il suo romanzo Il Cielo per Roma, ExĆ²rma edizioni, 2023.
-
Presentazione del libro "La commedia dell'arte" di Siro Ferrone
18 Marzo 2025 19:00 – 21:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaNell’ambito del ciclo di incontri con italianisti delle universitĆ parigine, la Maison de l’ItalieĀ organizza la presentazione del libro La commedia dell’Arte di Siro Ferrone, Sorbonne UniversitĆ© Presses, 2024.
Con FranƧoise Decroisette, traduttrice del libro e professore emerito di Letteratura italiana a Paris 8, ed Emanuele De Luca, docente di studi teatrali all’UniversitĆ© CĆ“te d’Azur.
L’incontro sarĆ presieduto da Lucie Comparini, docente di letteratura italiana all’UniversitĆ Sorbona.
In collaborazione con l’Ć©quipe di letteratura e cultura italiana dell’UniversitĆ Sorbona.
-
Serata Gourmet & Networking di Alumni Polimi Parigi
18 Marzo 2025 19:30 – 22:30
Signorvino Paris, 5 Pl. Saint-Michel, 75005 Paris, FranciaSerata Gourmet & Networking organizzata dall’associazione Alumni Polimi Parigi.Ā
Prenotazioni qui
Contatti:Ā info@alumnipolimiparigi.fr
-
- 19 Marzo 2025
-
-
Spettacolo "Visse dāarte, visse dāamore. Aspettando Giacomo Puccini" di Massimiliano Finazzer Flory
19 Marzo 2025 18:30 – 21:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIl tema di questa produzione ĆØ la comunicazione. L’epoca di Puccini vide una rivoluzione chiamata radio, resa possibile anche da invenzioni come il telegrafo e il telefono elettrico. Questa rivoluzione ebbe un forte impatto sulla morale e la radio divenne il mezzo principale con cui la gente entrava in contatto con la musica, con l’opera e con Puccini.Ā
Tutto questo, in America e a New York, fu decisivo per unire una lingua e due continenti nel nome dell’opera. Lo spettacolo si inserisce in questo contesto, immergendo il pubblico in un programma dal vivo che racconta la storia di Puccini e lo fa rivivere su due livelli: prosa e concerto.
Lo spettacolo ĆØ come una guida all’ascolto, che unisce musica, canto e teatro per raccontare non solo la storia del compositore ma anche quella dell’uomo stesso, in particolare il suo rapporto con la critica, l’opinione pubblica e il territorio.
di e con Massimiliano Finazzer Flory
con Asako Watanabe (pianoforte), Elisa Maffi (soprano)
spettacolo in italiano
in collaborazione con l’Archivio Storico RicordiĀ e l’Associazione Amici del Loggione del Teatro la Scala di MilanoPrenotazioni QUI
-
Proiezione del film "Il Divo: la spettacolare vita di Giulio Andreotti" di Paolo Sorrentino
19 Marzo 2025 19:00 – 21:00
2 Av. de Muy, 59800 LilleLa Dante LilleĀ organizza la proiezione del film “Il Divo: la spettacolare vita di Giulio Andreotti” di Paolo Sorrentino, nell’ambito del suo cineclub.Ā
-
- 20 Marzo 2025
-
-
Concert et cocktail des 150 ans de Sciences Po Alumni
20 Marzo 2025 18:45 – 21:15
Istituto di studi politici di Parigi, 27 Rue Saint-Guillaume, 75007 Paris, FranciaL’associazione Alumni di Sciences PoĀ festeggia 150 anni (1875-2025)!
Per celebrare questo secolo e mezzo di esistenza l’Associazione vi invita a un Concerto per l’anniversario, un viaggio attraverso 15 decenni di musica, seguito da un cocktail.Ā
Fondata 3 anni dopo l’Ćcole Libre des Sciences Politiques, nel 1875, quando i primi studenti si diplomarono, l’Associazione degli Alumni, oggi conosciuta come Sciences Po Alumni, compirĆ 150 anni il 20 marzo 2025!
Alla presenza dei musicisti:
Lawrence Bekk-Day, pianista
Cyprian Czaban, pianista
Margot Pommellet, flautista
Nina PrƩvost, violoncellista
Julie Sitaud, cantanteIn concomitanza con il concerto, la mostra PĆ©niche, una mostra di dipinti di Thomas ArrivĆ©, videoreporter di Sciences Po Alumni, che presenterĆ 10 ritratti di illustri ex allievi.
Prenotazioni QUI
-
Incontro "Arte Povera. Dialogues" – IIC Parigi
20 Marzo 2025 18:45 – 21:15
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIn occasione della pubblicazione del catalogo Arte Povera. Dialoghi (Forma Edizioni, 2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la galleria d’arte Tornabuoni ArtĀ organizzano una conferenza dedicata all’Arte Povera. L’incontro in lingua francese offrirĆ una prospettiva intima e privilegiata su questo movimento artistico emblematico, grazie ai contributi di importanti personalitĆ del mondo dell’arte che ne hanno conosciuto da vicino i protagonisti.
ConĀ Michele Casamonti,Ā Agata Boetti eĀ ValĆ©rie da Costa.Ā
Prenotazioni QUI
-
- 21 Marzo 2025
-
-
Trasferta a Parigi de La Dante Lille: visita della mostra "Artemisia" e "Du CÅur Ć la Main : Dolce&Gabbana"
21 Marzo 2025
Trasferta a Parigi de La Dante Lille:Ā visita della mostra “Artemisia” presso il MusĆ©e Jacquemart AndrĆ© e “Du CÅur Ć la Main : Dolce&Gabbana“, presso il Grand Palais.Ā
Posti limitati / per maggiori informazioni contattare:Ā dantelille@gmail.com
-
- 22 Marzo 2025
-
-
Presentazione del libro āMarcel Marceau la poĆ©tique du gesteā di Patrizia Iovine
22 Marzo 2025 17:00 – 19:00
Librairie Jousseaume, 45-46-47 Gal Vivienne, 75002 Paris, FranciaL’autrice italiana Patrizia Iovine presenta il suo libro, in lingua francese,Ā Marcel Marceau la poĆ©tique du geste (Editions Baudelaire), presso la Librairie Jousseaume. L’incontro sarĆ accompagnato da Adalberto Muzzi,Ā violinista del Teatro dell’Opera di Roma e da Florencia Avila, allieva dell’Ćcole de Mimodrame del Maestro Marceau.Ā
-
DantedƬ – Primavera musicale alla Dante Lille
22 Marzo 2025 19:00 – 21:00
75 Rue du Chevalier FranƧais, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ vi invita alla seconda edizione della āPrimavera della Danteā!
Una serata per celebrare Dante e la ricchezza della cultura italiana durante una giornata di festa e convivialitĆ con i nostri insegnanti e volontari.
Ć un momento di condivisione e convivialitĆ , una calda atmosfera musicale e, naturalmente, attivitĆ basate su Dante (con un piccolo quiz per testare la vostra attenzione).
-
- 23 Marzo 2025
-
-
AprĆØs-midi festif et musical
23 Marzo 2025 15:00 – 17:00
ThĆ©Ć¢tre des 2 Rives, 107 Rue de Paris, 94220 Charenton-le-Pont, FranciaComitĆ© de Jumelage de Charenton-le-PontĀ
Section Borgo Val di Taro
La Sezione di Borgo Val di Taro ĆØ lieta di invitarvi ad un pomeriggio festivo e musicaleĀ presso la ThĆ©Ć¢tre des Deux-Rives di Charenton-le-Pont per festeggiare il 35Ā° anniversario del nostro gemellaggio con i sassofonisti del Conservatorio A. Navarra, gli allievi dell’opzione danza del CollĆØge la Cerisaie, la Corale Lirica Valtaro e il Coro Fuoridallerighe.Ā
Tariffe
5 ā¬ + partecipazione aggiuntiva gratuita per i membri della sezione ĖItalieĖ
10 ā¬ + partecipazione aggiuntiva gratuita per i non sociConfermare la propria presenza entro il 21 marzo a Sandrine CARINI: 06 62 47 09 89 /Ā carinis@wanadoo.fr
-
CinĆ©-club ANPI: projection "Le cinquiĆØme sceau" – ZoltĆ”n FĆ”bri (1976)
23 Marzo 2025 17:00 – 17:30
20 Rue des Vinaigriers, 75010 Paris, Francia1939-45: RĆSISTANCE ET OCCUPATION EN EUROPE
CinĆ©-club e cineforum – Stagione 2024/25
Organizzato dall’ANPI – Associazione Nationale Partigiani d’ItaliaĀEntrata liberaĀ – film in lingua originale con sottotitoli in francese.Ā
ProiezioneĀ Le cinquiĆØme sceauĀ – ZoltĆ”n FĆ”bri (1976) – Ungheria.ĀMaggiori informazioni QUIĀ
-
Concerto chorale Sono Solo Canzonette x Coro La Rocca di Garda
23 Marzo 2025 19:00 – 22:00
95 Rue de l'Ouest, 75014 Paris, FranciaL’associazione La ChoraleĀ organizza il suo prossimo concerto.Ā Il coro Sono Solo CanzonetteĀ di Parigi, diretto e accompagnato alla chitarra da Paola Niggi, accoglie il Coro La Rocca di Garda (Italia) diretto da Roberto Daducci, per un concerto speciale dedicato alla canzone popolare italiana.
Per maggiori informazioni, clicca qui
-
- 24 Marzo 2025
-
-
Incontro "Nouvelles formes de professions de la musƩologie"
24 Marzo 2025 19:00 – 21:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaIn occasione del SITEM 2025Ā (Salon Salon international des musĆ©es, des lieux de culture et de tourisme: Ć©quipement, valorisation & innovation), la Maison de l’Italie esplora le nuove forme di professioni museali con la giovane cooperativa franco-italiana Hibou.
Hibou ĆØ una cooperativa che progetta e realizza ricerca e innovazione per il settore dei beni culturali, ponendo al centro dei propri progetti la tutela dei diritti, l’attenzione alle condizioni di lavoro, la riduzione dell’impatto ambientale e della produzione di rifiuti, l’inclusione di soluzioni di design e dell’ambiente di lavoro.
Con Jessy Simonini, cooperativa Hibou, Andrea Piccolo Milani, residente della Maison de l’Italie, e Maria Chiara Prodi, direttrice della Maison de l’Italie.
-
- 25 Marzo 2025
-
-
Conferenza "Il mostro di Firenze"
25 Marzo 2025 18:30 – 20:30
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ organizza la conferenzaĀ “Il mostro di Firenze“, nell’ambito del programma Cronaca Nera dell’atelier di Valerio Chiocchio.Ā
-
Presentazione del libro "Luchino" di Giovanni Testori
25 Marzo 2025 18:30 – 21:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaPresentazione del volume: Luchino di Giovanni Testori / Collezione āCahiers de l’HĆ“tel de Galliffet”
Introduzione di Giovanni Agosti. Traduzione dall’italiano di Jean-Paul Manganaro.
Il lungo rapporto di lavoro e di amicizia tra Giovanni Testori, uno dei maggiori scrittori della letteratura italiana del Novecento, e Luchino Visconti ĆØ noto, e il film Rocco e i suoi fratelli, la cui sceneggiatura ĆØ tratta dalla raccolta di racconti di Testori Il ponte della Ghisolfa, ne ĆØ la piĆ¹ clamorosa testimonianza. Ma non sapevamo che lo scrittore milanese aveva dedicato al celebre regista uno straordinario ritratto biografico. Recentemente riscoperto tra i suoi documenti, Luchino ĆØ un commovente omaggio al genio creativo di uno dei piĆ¹ grandi registi cinematografici e teatrali del secolo scorso.
Con la partecipazione di Giuseppe Frangi (Associazione Giovanni Testori de Novate Milanese), Jean-Paul Manganaro (UniversitĆ© de Lille) e Laurence Schifano (UniversitĆ© de Paris Nanterre). Dibattito moderato da Paolo Grossi (Cahiers de l’HĆ“tel de Galliffet). Letture di Fosco Perinti.
Prenotazioni QUI
-
Spettacolo "La Claque"
25 Marzo 2025 20:30 – 22:30
ThĆ©Ć¢tre de la GaĆ®tĆ©-Montparnasse, 26 Rue de la GaitĆ©, 75014 Paris, Francia
-
- 26 Marzo 2025
-
-
Conferenza "Orsammichele, chiesa fiorentina"
26 Marzo 2025 16:00 – 16:30
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaConferenza “Orsammichele” organizzata da La Dante Lille.Ā
Orsanmichele ĆØ una chiesa di Firenze. Deve il suo nome alla chiesa originaria su cui ĆØ stata costruita nel 750, un ex oratorio situato nel giardino di un monastero benedettino.
-
Conferenza "Etude de la villa Foscari encore appelƩe La Malcontenta de Mira"
26 Marzo 2025 18:30 – 20:30
2 Av. de Muy, 59800 Lille, FranciaLa Dante LilleĀ organizza la conferenza “Etude de la villa Foscari encore appeleĢe La Malcontenta de Mira” tenuta da Catherine Gloriant, nell’ambito del ciclo di incontri Les villas veĢnitiennes.Ā
-
- 27 Marzo 2025
-
-
Conferenza "La terre" – Ciclo di Incontri "Les Sciences Humaines"
27 Marzo 2025 18:30 – 21:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIncontro “La terre”, nell’ambito del ciclo di incontri Les lieux hier, aujourd’hui et demain, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura e l’EHESS.Ā
Qual ĆØ il posto dell’essere umano nel mondo dei viventi?
Interventi di: Antonella Romano (storica, EHESS), Jean-Marc Besse (filosofo e storico, EHESS), Sophie Houdart (antropologa, Cnrs), Luba Jurgenson (scrittrice).Progettazione e coordinamento: Sabina Loriga (EHESS).
Prenota il tuo posto QUI
-
Conferenza "Architettura e Design" – Les Jeudis d'Architalie
27 Marzo 2025 19:00 – 22:00
22 Rue des Saints-PĆØres, 75007 Paris, FranciaL’associazione ArchitalieĀ (Architectes Italiens en France) organizza il suo prossimo evento “Architettura e Design” nell’ambito del ciclo di appuntamenti Les Jeudis d’Architalie.Ā
Con Marco Lavit di Atelier LavitĀ (architetto e designer) e Filippo Abrami di OARĀ (Office Abrami Rojas, architetti).Ā
Evento organizzato presso Molteni&CĀ (22 Rue des Saints-PĆØres, 75007 Paris, Francia)
Contatti:Ā info.architalie@gmail.comĀ /Ā Iscrizioni QUI
-
Permanenza in sede – Comites di Parigi
27 Marzo 2025 20:00 – 21:00
207 Rue de Tolbiac, 75013 Paris, FranciaIl Comites di Parigi apre la propria sede (207 rue de Tolbiac, 75013, Paris) per la permanenza mensile. La sede del Comites ĆØ aperta a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il Comitato o che hanno bisogno di informazioni utili su documenti, associazioni, servizi, quotidianitĆ .Ā
ATTENZIONE: Per poter essere certi di accogliere chiunque abbia bisogno, dedicando il giusto tempo e le attenzioni necessarie, vi invitiamo a scriverci a contatti@comitesparigi.fr per prendere appuntamento.
-
- 29 Marzo 2025
-
-
Permanenza in sede – Comites di Parigi
29 Marzo 2025 11:00 – 12:00
207 Rue de Tolbiac, 75013 Paris, FranciaIl Comites di Parigi apre la propria sede (207 rue de Tolbiac, 75013, Paris) per la permanenza mensile. La sede del Comites ĆØ aperta a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il Comitato o che hanno bisogno di informazioni utili su documenti, associazioni, servizi, quotidianitĆ .Ā
ATTENZIONE: Per poter essere certi di accogliere chiunque abbia bisogno, dedicando il giusto tempo e le attenzioni necessarie, vi invitiamo a scriverci a contatti@comitesparigi.fr per prendere appuntamento.
-
Incontro "Parto o resto: da fuga a circolazione di talenti"
29 Marzo 2025 14:30 – 16:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaEvento organizzato da La Maison de l’Italie – CIUP,Ā in collaborazione conĀ L’Associata.Ā
Sempre piĆ¹ giovani lasciano l’Italia senza essere sostituiti da nuovi talenti, con una conseguente perdita di risorse economiche, culturali e sociali fondamentali. Come riscrivere le regole e, coinvolgendo Stato e imprese, cambiare la cultura del lavoro per favorire la creazione di un ecosistema competitivo, attrattivo e sostenibile?
L’obiettivo di L’Associata, con la partecipazione di professionisti e lavoratori italiani all’estero e nel Paese, ĆØ comprendere le ragioni di questo fenomeno e proporre soluzioni per evitare che l’unica scelta possibile sia tra restare o partire.Ā
Con:Ā Stefano Ferace, investitore VC,Ā Amalia Fumagalli, think tank Tortuga,Ā Allegra Semenzato, Funzionario OCSE,Ā Lorenzo Ancona, Product + Policy Comms Lead Tremau.Ā
L’incontro sarĆ moderato da Fabiola Conti, Capo dell’Ufficio del Vicesindaco di Parigi incaricato dell’Europa, delle Relazioni Internazionali e della Francofonia.
L’ingresso ĆØ gratuito previa prenotazione cliccando quiĀ / Evento in italiano
-
- 31 Marzo 2025
-
-
Incontro con lo scrittore Paolo Bellomo – "Les rĆ©sistances culturelles"
31 Marzo 2025 17:30 – 19:30
45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, FranciaL’associazione La Semaine Italienne – Ćcole Normale SupĆ©rieureĀ (45 Rue d’Ulm 75005 Paris) organizza un ciclo di incontri sulla Resistenza antifascista dal 31 marzo al 5 aprile per commemorare gli 80 anni dalla liberazione che si celebreranno il prossimo 25 aprile.Ā
Incontro con lo scrittore Paolo Bellomo – “Les rĆ©sistances culturelles”
Il romanziere e poeta Paolo Bellomo, autore del libro FaĆÆel & les histoires du monde, permetterĆ di discutere di vari temi: della resistenza alla strumentalizzazione delle tradizioni rurali italiane.
Iscrizioni QUI -
Conferenza "Appiani et la tradition artistique de la Lombardie" – IIC
31 Marzo 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIn occasione della mostra temporanea āAndrea Appiani (1754-1817). Il pittore di Napoleone in Italiaā, la prima retrospettiva francese dell’artista italiano al MusĆ©e national des chĆ¢teaux de Malmaisoin et Bois-PrĆ©au, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio al grande pittore italiano con una conferenza incentrata sulla sua figura.Ā
Con RĆ©mi Cariel, conservatore capo delle collezioni di pittura, scultura e arti grafiche del MusĆ©e Malmaison e Alessandro Morandotti, professore di storia dell’arte moderna e presidente del corso di Storia dell’arte dell’UniversitĆ di Torino.
Iscrizioni QUI
-