- Eventi del Comites
- Eventi promossi dal Comites
- Altri eventi
- 1 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinĆ©ma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.Ā
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.Ā
Programma completo QUI -
Portes Ouvertes "Section internationale italienne de la citƩ scolaire Camille SƩe"
1 Febbraio 2025 9:00 – 12:00
LycĆ©e Camille SĆ©e, 11 Rue LĆ©on Lhermitte, 75015 Paris, FranciaLa sezione italiana internazionale del complesso scolastico CitĆ© ScolaireĀ Camille SĆ©e nel 15Ā° arrondissement di Parigi, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Parigi, offre ai bambini bilingui franco-italiani la possibilitĆ di seguire un programma di studi francese che include lezioni di lingua e letteratura italiana e di storia-geografia in italiano.
Se siete interessati e desiderate maggiori informazioniĀ (giornate aperte, moduli di iscrizione, test di ammissione, ecc.) si prega di contattare :
LāAssociation des Parents Italophones – Camille SeĢe
Mail :Ā apicamillesee@gmail.comĀ Facebook :Ā API Camille See
-
- 2 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinĆ©ma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.Ā
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.Ā
Programma completo QUI
-
- 3 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinĆ©ma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.Ā
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.Ā
Programma completo QUI -
Conferenza sulla mostra "Dans l'atelier de Guido Reni"
3 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaL’atelier di Guido Reni, MusĆ©e des Beaux-Arts d’OrlĆ©ans
Conferenza conĀ Olivier Bonfait, specialista dell’arte bolognese del XVII secolo, e Corentin Dury, curatore della mostra.ĀCon il sostegno dall‘Istituto Italiano di Cultura e patrocinato dal Consolato Generale d’Italia.
Conferenza in francese /Ā Prenotazioni QUI
-
Proeizione in anteprima del film L'ORO DEL CAM(M)INO (2023) di Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro
3 Febbraio 2025 20:00 – 22:00
46 R. Quincampoix, 75004 Paris, FranciaProeizione organizzata da Borak Films, societĆ di produzione di documentari fondata dai registi italiani Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro, presso il Centre Wallonie-BruxellesĀ di Parigi.Ā
LāORO DEL CAM(M)INO, un film de Nathalie Rossetti et Turi FinocchiaroĀ (2023 ā Belgique/France/Italie ā 1h34 ā VO stf
Conferarmare la presenza a:Ā reservation@cwb.fr
-
Proiezione film "CONCLAVE" – CinĆ©ma Studio 31
3 Febbraio 2025 20:30 – 23:00
CinĆ©ma Studio 31, 31 Pl. d'Ariane, 77700 Chessy, FranciaL’associazione Amici d’ItaliaĀ organizza la proiezione del film CONCLAVE, di Edward Berger presso il cinemaĀ Studio 31.
Film in VF.
-
- 4 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinĆ©ma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.Ā
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.Ā
Programma completo QUI -
ACORFI – Orleans – ConfĆ©rences & films
4 Febbraio 2025 18:00 – 20:00
46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 OrlĆ©ans, France4 fĆ©vr. : Lāimprobable voyage de Michel de
Montaigne en Italie, par Daniel LABRETTEArcofi – OrlĆ©ans – ConfĆ©rences & films
Maison des Associations, Salle Ćrasme
46ter rue Sainte-Catherine Ć OrlĆ©ans
le mardi de 18 Ć 20 heures.Pour plus dāinformations : www.acorfi.asso.fr
-
- 5 Febbraio 2025
-
-
Contemporain : le dĆ©sir dāĆŖtre de la danse italienne
5 Febbraio 2025 17:00 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaUno stato dell’arte della danza contemporanea italiana
Con Marinella Guatterini, critico e docente di Teoria ed Estetica della Danza presso la Scuola Paolo Grassi di Milano.
Prenotazioni QUI -
Variations sur Jonas – Danza
5 Febbraio 2025 19:00 – 21:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaRiflessione di danza ispirata al Libro di Giona, coreografata da Julie Ann Anzillotti (Compagnie Xe) con Paola Bedoni e Giacomo Graziosi.
Prenotazioni QUI
-
- 6 Febbraio 2025
-
-
Le corps | sciences humaines | Cycle "Les lieux du futur" x EHESS
6 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaChe si tratti di genere, categorizzazione etnica o razziale, forma fisica, abilitĆ o disabilitĆ , o altri tipi di normativitĆ , il corpo ĆØ soggetto a nuove definizioni, in termini di aspetto esteriore e funzionalitĆ . Che fine ha fatto il corpo āconformeā?
Interventi di : Vittorio Lingiardi (psichiatra, UniversitĆ di Roma1), Walter Siti (scrittore), Isabelle Ville (sociologa, Ehess), Angela Madesani (critica d’arte, Accademia di Belle Arti di Milano).Ā
Progettazione e coordinamento: Sabina Loriga (EHESS).
Prenotazioni QUI
-
Les Jeudis dāArchitalie avec SOLIDAGO et ABACO
6 Febbraio 2025 19:00 – 21:00
Cassina Store Paris Rive Droite, 129 Rue de Turenne, 75003 Paris, FranciaL’associazione ARCHITALIEĀ ĆØ lieta di invitarvi alla prima conferenza della serie āLES JEUDIS D’ARCHITALIEā.
Il tema di questo primo evento ĆØ ARCHITETTURA D’INTERNI COME NARRAZIONE VISIVA.
Due agenzie di architettura fondate da italiani con sede a Parigi presenteranno il loro punto di vista attraverso una selezione di progetti:
Michele Tomasini per STUDIO SOLIDAGO @studio.solidagoĀ
Alice Braggion e Alessandro Carabini per ABACO @abacollab.ARCHITALIE ĆØ un’associazione di architetti italiani in Francia il cui obiettivo ĆØ promuovere il lavoro degli architetti italiani in Francia attraverso, tra l’altro, mostre, pubblicazioni e conferenze.
info.architalie@gmail.com
-
- 7 Febbraio 2025
-
-
Incontro "L'America di Trump: quali prospettive per i prossimi 4 anni?" – Associazione D.I.R.E
7 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Piattaforma ZoomUna serata online (piattarforma Zoom) per discutere del nuovo governo Trump.Ā
Nina Gardner, esperta di politica americana sarĆ nostra ospite per unāincontro speciale.Ā
Un’occasione per fare domande ad una delle maggiori attiviste per i Democratici durante la recente campagna presidenziale americana.Ā
Nina Gardner ĆØ professoressa di sostenibilitĆ aziendale, affari e diritti umani al dipartimento della John Hopkins University.Ā
Nel 2007 ĆØ stata la coordinatrice di āAmericans in Italy for Obamaā.Ā
La serata sarĆ animata dalla giornalistaĀ Antonella Tarquini.ĀMille ans et mĆŖme plus – Letteratura
7 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIl direttore dell’IICĀ Antonio Calbi, parla conĀ Mariolina VeneziaĀ in occasione della sua residenza d’artista.Ā La scrittrice Mariolina Venezia ĆØĀ vincitrice del Premio Campiello 2007 con il romanzo J’ai vĆ©cu mille ans. Con letture di Katia Medici e accompagnamento al pianoforte di Laurent Petitgand.
Prenotazioni QUI
Spettacolo "L'altro Galileo" di Cesare Capitani, compagnieprisme
7 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Martin Luther King High School, 21 Av. du GĆ©nĆ©ral de Gaulle, 77600 Bussy-Saint-Georges, FranciaL’associazione Amici d’Italia propone lo spettacolo L’ALTRO GALILEO, della CompagniePrisma, di Cesare CAPITANI.Ā
Ā
Prezzo per gli adulti: 8 euro
Gratuito per studenti e insegnantiPrenotazioni QUI
- 8 Febbraio 2025
-
Proiezione del film Vermiglio di Maura Delpero – CinĆ©club Associazione Anteprima
8 Febbraio 2025 11:00 – 13:00
CinĆ©ma du PanthĆ©on, 13 Rue Victor Cousin, 75005 Paris, FranciaL’associazione ANTEPRIMA continua il suo cinĆ©-club con l’anteprima del film Ā VERMIGLIO OU LA MARIĆE DES MONTAGNES di Maura Delpero (2024, Italia / Francia / Belgio / Stati Uniti, 1h59, VOSTF).Ā
Prenotazioni QUI
- 10 Febbraio 2025
-
Giovanna Marini: Histoires dāune voix | cinema e musica
10 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaDa anni Giovanna Marini racconta in musica la storia d’Italia e le proprie storie. Dal 1958 compone, raccoglie ed esegue canti della tradizione orale, tessendo una cronaca āaltraā della Penisola, fatta di voci, persone e viaggi del mondo degli ultimi e degli esclusi. La sua voce ĆØ sorprendente e il suo percorso artistico ĆØ stato anticonvenzionale. Sulla scia del lavoro di Giovanna Marini, tra filmati d’archivio e immagini contemporanee, il film di Chiara Ronchini tesse una storia antropologica e sociale dell’Italia ricostruendo una memoria che nelle pieghe del passato intravede infinite possibilitĆ di futuro. Una serata alla presenza della regista e di Clara Gebbia, allieva di Giovanna Marini.
Documentario Giovanna, storie di una voce (Italia, 2021, 90ā², VOSTF)
Prenotazioni QUI -
Assemblea Generale del Comites di Parigi
10 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaLunedƬ 10 febbraio alle ore 19:30 avrĆ luogo la prima Assemblea Generale 2025 del Comites di Parigi, presso la Maison de l’Italie.Ā
Ordine del giorno:Ā 2025-03-AG Convocazione AGO 10 febbraio 2025.pdf
- 11 Febbraio 2025
-
Concert du Quartetto Urbano : Evviva Giovanna !
11 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaGermana Mastropasqua, Flaviana Rossi, Michele Manca e Xavier Rebut cantano insieme dal 2000. Chiamati per la prima volta a raccolta da Giovanna Marini, la loro storia ĆØ iniziata eseguendo sul palco i brani a quattro voci che la grande musicista aveva composto per la coreografa Adriana Borriello. Subito dopo questa esperienza, i quattro hanno deciso di formare il quartetto vocale Quartetto Urbano. Da allora condividono la loro pratica vocale e la loro passione per la polifonia orale italiana, sotto la direzione musicale di Xavier, che ha sviluppato anche il suo approccio come compositore attraverso numerosi brani scritti per l’ensemble.
Durata del concerto: 70′ circa.
Prenotazioni QUI
-
Assemblea straordinaria e ordinaria dell'associazione Alumni PoliTo Paris
11 Febbraio 2025 19:00 – 21:00
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaAlumni PoliTo ParisĀ ĆØ l’associazione che riunisce gli ex studenti del Politecnico di Torino attivi nella regione di Parigi. Ć stata creata nel 2018 e conta circa 40 membri attivi che la animano. Il numero di ex studenti del Politecnico di Torino presenti nella regione parigina ĆØ stato stimato in circa 1.500.
Ā
L’Assemblea generale ĆØ l’incontro annuale per discutere le prioritĆ per l’anno successivo e per rinnovare l’impegno dei membri attivi nella vita dell’associazione.
Ā
L’incontro ĆØ aperto agli ex studenti e ai sostenitori dell’associazione.
Per maggiori informazioni:Ā alumnipolito.paris@gmail.com
- 12 Febbraio 2025
-
Les FranƧais et la Renaissance: idĆ©es et reprĆ©sentations de lāarchitecture, 1760-1880
12 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaPresentazione del libro di Antonio Brucculeri Les FranƧais et la Renaissance: idĆ©es et reprĆ©sentations de l’architecture, 1760-1880 (Berlino/Boston, De Gruyter, 2024).
Il libro analizza il contributo francese alla definizione del concetto di Rinascimento. L’autore indaga i legami tra la prima storiografia dell’architettura rinascimentale e la rielaborazione dei fondamenti della teoria architettonica nel corso dell’Ottocento, evidenziando il ruolo centrale del disegno come strumento di conoscenza e interpretazione: schizzi e rilievi di edifici, ma anche copie di disegni originali del Quattrocento e del Cinquecento, realizzati durante viaggi e soggiorni nella penisola italiana.Ā
Presentazioni di Sabine Frommel (Ecole Pratique des Hautes Etudes-PSL), Jean-Philippe Garric (UniversitĆ© Paris 1-PanthĆ©on-Sorbonne), Gianmario Guidarelli (UniversitĆ di Padova), Susanna Pasquali (Sapienza UniversitĆ di Roma), alla presenza dell’autore del libro.
Antonio Brucculeri ĆØ professore di storia dell’architettura presso l’Ćcole nationale supĆ©rieure d’architecture Paris-La Villette.Prenotazioni QUIĀ /Ā Incontro in francese
-
Assemblea Generale Associazione SPIN
12 Febbraio 2025 19:00 – 20:30
Maison de lāItalie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaL’Assemblea generale annuale della SPIN (SociĆ©tĆ© des Professionnels Italiens du NuclĆ©aire en France)Ā si terrĆ mercoledƬ 12 febbraio, dalle 19.00 alle 20.30 alla Maison d’Ćle-de-France (7A Bd Jourdan, 75014 Parigi) e online.Ā
– La partecipazione ĆØ riservata ai soli membri ma se sei interessata/o a partecipare e non fai ancora parte dell’associazione, puoi scrivere a:Ā reseau@spinfrance.orgQuesto incontro ĆØ l’occasione per informarsi sulle prossime attivitĆ dell’associazione!
-
Serata di cortometraggi "FiertĆ©s Ć l'Ć©cran" – Girogirocortofilmfestival
12 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Auberge de Jeunesse Paris Yves Robert, 27 Rue Pajol, 75018 Paris, FranciaSerata di cortometraggi nell’ambito del festival romanoĀ Girogirocorto, che si terrĆ ilĀ 12 febbraio a partire dalle 19:30Ā presso lāAuberge de Jeunesse Yves Robert – Esplanade Nathalie Sarraute 20, nel 18Ā° arrondissement.
Tra i cortometraggi a temaĀ LGBTQ+:
- “Pentola”Ā di Leo Ćernic (prodotto dal Centro Sperimentale di Animazione di Torino)
- “Sette Minuti”Ā di Alessia Bottone, interamente montato con materiale dāarchivio, tra cui contributi dell’Istituto Luce e Home Movies.
Ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: @girogirocortofilmfestivalĀ
- 13 Febbraio 2025
-
Hommage Ć la divine Valentina Cortese
13 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaLo storico del cinema Alfredo Baldi rende omaggio al talento di Valentina Cortese (1923-2019). Nessun’altra attrice italiana poteva eguagliare il suo carisma, per non parlare della ricchezza e della duttilitĆ della sua interpretazione.
La conferenza sarĆ intervallata da letture di testi di Valentina da parte di Milena Vukotic, attrice raffinata e versatile (David di Donatello 2024 alla carriera).
Prenotazioni QUI
-
Philippe Vilain : Mauvais Ć©lĆØve – La Libreria
13 Febbraio 2025 19:00 – 19:30
Libreria – Italian and French Bookshop, 89 Rue du Faubourg PoissonniĆØre, 75009 Paris, FranciaLa LibreriaĀ invita Philippe Vilain, grande amante dell’Italia, ormai napoletano d’adozione, editore per Gremese e docente all’UniversitĆ Federico II. Torna con un’autobiografia in cui racconta la sua infanzia, si interroga sul suo percorso di disertore e sviscera la sua relazione con una famosa scrittrice.
In Mauvais Ć©lĆØve , Philippe Vilain rievoca un periodo decisivo della sua giovinezza disagiata, gli anni della formazione segnati dall’insuccesso scolastico e le prove che lo hanno visto evolvere, a forza di volontĆ , dal liceo tecnico all’universitĆ , dal rifiuto della lettura alla passione per la letteratura, e che lo hanno portato, da giovane, ad avere una storia d’amore con un famoso scrittore prima di entrare nel mondo delle lettere.
Attraverso la storia di un disertore, l’autore persegue la sua ricerca della veritĆ e offre un autentico messaggio di speranza, rivelando che una vocazione puĆ² combattere il determinismo. -
Incontro con la fumettista italiana Fiammetta Luzzati
13 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Maison de l'Ćle-de-France, 9 D Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaFiamma LuzzatiĀ ĆØ una fumettista italiana in lingua francese, blogger di successo e giornalista freelance, nata il 29 giugno 1964 a Roma e residente a Parigi.
In Francia ha pubblicato diversi libri, ha raccontato la sua vita parigina in un blog per LibĆ©ration e ha esplorato i suoi numerosi interessi scientifici nel blog l’avventura per Le Monde. Ora si dedica alla narrativa: il suo prossimo libro sarĆ un adattamento di Dumas e l’avventura continua…
L’incontro sarĆ moderato da Rossana De Angelis, docente-ricercatrice in scienze del linguaggio presso l’UniversitĆ© Paris Est CrĆ©teil.
Per maggiori informazioni:Ā https://www.citescope.fr/evenement/autrice-de-bd-malgre-soi/
- 15 Febbraio 2025
-
Flanerie "le temps de Notre Dame" – Association Les Ateliers de CriBeau
15 Febbraio 2025 15:00 – 17:00
CitĆ©, 75004 Parigi, FranciaL’associationĀ Les Ateliers de CriBeau organizza ilĀ 2Ā° appuntamento dell’anno 2025, con un maestro passeggiatore d’eccezione, Bruno La Brasca, che accompagnerĆ in un viaggio intorno alla celebre cattedrale di Notre Dame per raccontarci la sua storia, arricchita da numerosi aneddoti.
Questa passeggiata evocherĆ anche le varie presenze italiane nei racconti e nelle leggende di Notre-Dame.
RDV: Uscita dalla stazione della metropolitana CitĆ©Ā (linea 4)
Per ulteriori informazioni: lesateliersdecribeau@gmail.comTARIFFE (Prenotazione obbligatoria) –> QUI
Intero: 18 euro /Ā Abbonamento: 13 euro /Ā Studenti e disoccupati: 10 euro
- 17 Febbraio 2025
-
Incontro "La formazione professionale in Francia" – ACLI France
17 Febbraio 2025 14:00 – 16:30
28 Rue Claude Tillier, 75012 Paris, FranciaIncontro informativo La formazione professionale in FranciaĀ organizzato da ACLI FranceĀ e Centre Inffo. Iscrizione obbligatoria.Ā
Contatti:Ā info@aclifrance.fr
- 18 Febbraio 2025
-
Conferenza "Raccontare la resistenza" con Gabriele PedullĆ – ENS Paris
18 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Ćcole normale supĆ©rieure, 45 Rue d'Ulm, 75005 Paris, FranciaConferenza Raccontare la resistenza con Gabriele PedullĆ (UniversitĆ Roma 3). Organizzato dalla Semaine Italienne de l’ENSĀ (Ćcole Normale SupĆ©rieure di Paris).Ā
-
Teatro delle Ariette : Trente ans de blĆ©. Autobiographie dāun champ
18 Febbraio 2025 19:30 – 21 Febbraio 2025 20:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“Quaranta spettatori seduti intorno a un grande tavolino a U. Noi siamo al centro, seduti sul pavimento ricoperto di chicchi di grano. Stiamo preparando e cuocendo le tigelle (una piccola pagnotta tipica della nostra regione), Paola legge le parole di un diario. Ci sono candele e l’eco lontana di un’orchestra che suona Summertime. Un’ora di teatro, tre mesi di diario, trent’anni di vita. Forse uno spettacolo. O forse una veglia, come le notti d’estate sotto le stelle, quando ci sentiamo piccoli, come un granello di polvere in mezzo al campo.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 32 spettatori
in francese: martedƬ 18 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 19 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 20 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 21 febbraio alle 12.30Prenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/ariette-30ansdeble
- 19 Febbraio 2025
-
Evento Let's Master the Future: "How can finance be sustainable?" – Bocconi Alumni Paris
19 Febbraio 2025 18:30 – 21:00
Hilton Paris Opera, 108 Rue Saint-Lazare, 75008 Paris, FranciaL’associazione Bocconi Alumni ParisĀ organizza una serata esclusiva con due ospiti illustri:Ā Prof. Enzo Baglieri, Associate Dean della Divisione Master della SDA Bocconi eĀ Prof. Federico Pippo, Direttore del Master in Corporate Finance (MCF) di SDA Bocconi.
Programma:
– Scoprite l’offerta accademica all’avanguardia di SDA Bocconi.
– Partecipare a un’entusiasmante conferenza sulla finanza sostenibile.
– Fare rete con professionisti e alumniPrenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/lets-master-the-future-how-can-finance-be-sustainable
-
Teatro delle Ariette : Trente ans de blĆ©. Autobiographie dāun champ
18 Febbraio 2025 19:30 – 21 Febbraio 2025 20:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“Quaranta spettatori seduti intorno a un grande tavolino a U. Noi siamo al centro, seduti sul pavimento ricoperto di chicchi di grano. Stiamo preparando e cuocendo le tigelle (una piccola pagnotta tipica della nostra regione), Paola legge le parole di un diario. Ci sono candele e l’eco lontana di un’orchestra che suona Summertime. Un’ora di teatro, tre mesi di diario, trent’anni di vita. Forse uno spettacolo. O forse una veglia, come le notti d’estate sotto le stelle, quando ci sentiamo piccoli, come un granello di polvere in mezzo al campo.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 32 spettatori
in francese: martedƬ 18 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 19 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 20 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 21 febbraio alle 12.30Prenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/ariette-30ansdeble
- 20 Febbraio 2025
-
Dibattito "Une vide derriĆØre le mur" – Cantine LittĆ©raire ISOLA
20 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Isola La Cantine LittĆ©raire, 15 Rue Ternaux, 75011 Paris, FranciaDibattito UNE VIE DERRIĆRE LE MUR / Con Carl Wozniczka-Brousse e Alessandra Polidori /Ā Evento organizzato da Isola Paris, I Sentinelli di ParigiĀ e Les Ć©ditions du FĆ©lin.
-
Teatro delle Ariette : Trente ans de blĆ©. Autobiographie dāun champ
18 Febbraio 2025 19:30 – 21 Febbraio 2025 20:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“Quaranta spettatori seduti intorno a un grande tavolino a U. Noi siamo al centro, seduti sul pavimento ricoperto di chicchi di grano. Stiamo preparando e cuocendo le tigelle (una piccola pagnotta tipica della nostra regione), Paola legge le parole di un diario. Ci sono candele e l’eco lontana di un’orchestra che suona Summertime. Un’ora di teatro, tre mesi di diario, trent’anni di vita. Forse uno spettacolo. O forse una veglia, come le notti d’estate sotto le stelle, quando ci sentiamo piccoli, come un granello di polvere in mezzo al campo.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 32 spettatori
in francese: martedƬ 18 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 19 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 20 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 21 febbraio alle 12.30Prenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/ariette-30ansdeble
- 21 Febbraio 2025
-
AperiDIRE a Le Shack
21 Febbraio 2025 18:00 – 20:00
Le Shack, 4 Imp. Sandrie, 75009 Paris, FranciaAperiDIRE organizzazione dall’associazione D.I.R.E di Parigi. Una serata per conoscere l’associazione, le socie e i progetti di DIRE !
Per maggiori informazioni:Ā https://www.direparigi.org/event-details/aperidire-a-le-shack
-
Teatro delle Ariette : Trente ans de blĆ©. Autobiographie dāun champ
18 Febbraio 2025 19:30 – 21 Febbraio 2025 20:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“Quaranta spettatori seduti intorno a un grande tavolino a U. Noi siamo al centro, seduti sul pavimento ricoperto di chicchi di grano. Stiamo preparando e cuocendo le tigelle (una piccola pagnotta tipica della nostra regione), Paola legge le parole di un diario. Ci sono candele e l’eco lontana di un’orchestra che suona Summertime. Un’ora di teatro, tre mesi di diario, trent’anni di vita. Forse uno spettacolo. O forse una veglia, come le notti d’estate sotto le stelle, quando ci sentiamo piccoli, come un granello di polvere in mezzo al campo.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 32 spettatori
in francese: martedƬ 18 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 19 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 20 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 21 febbraio alle 12.30Prenotazioni:Ā https://my.weezevent.com/ariette-30ansdeble
- 22 Febbraio 2025
-
Permanenza in sede – Comites di Parigi
22 Febbraio 2025 11:00 – 12:00
207 Rue de Tolbiac, 75013 Paris, FranciaIl Comites di Parigi apre la propria sede (207 rue de Tolbiac, 75013, Paris) per la permanenza mensile. La sede del Comites ĆØ aperta a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il Comitato o che hanno bisogno di informazioni utili su documenti, associazioni, servizi, quotidianitĆ .Ā
ATTENZIONE: Per poter essere certi di accogliere chiunque abbia bisogno, dedicando il giusto tempo e le attenzioni necessarie, vi invitiamo a scriverci a contatti@comitesparigi.fr per prendere appuntamento.
-
Atelier di Tamburino e spettacolo di percussione "Tammorra Solo" di Luca Rossi
22 Febbraio 2025 17:00 – 19:00
16 Rue Geoffroy l'Asnier, 75004 Paris, FranciaĀ LABORATORIO DI TAMBURINO ITALIANO + SPETTACOLO DI PERCUSSIONE E VOCE āTAMMORRA SOLOā con Luca Rossi
Presso ilĀ MICADANSES (Studio Biped), 16 rue Geoffroy l’Asnier, 75004 Paris.Ā
Dopo il workshop di tamburello, l’artista proporrĆ una performance che combina voce e percussioni della durata di circa un’ora. I posti per lo spettacolo sono limitati.
Si puĆ² scegliere di partecipare solo al laboratorio di tamburello e poi partire, oppure di rimanere e optare per il pacchetto completo: laboratorio + spettacolo.Come funziona il laboratorio di tamburello:
– Acquisire confidenza con lo strumento
– Postura del corpo e presa del tamburo
– Colpi di base e semplici ritmiPRENOTAZIONI qui
-
Ultimo giorno di iscrizioni per la Scuola Leonardo Da Vinci
22 Febbraio 2025 23:00 – 23:30
Scuola dell'infanzia e elementare italiana Leonardo da Vinci, 3 bis Av. de Villars, 75007 Paris, FranciaUltimo giorno di iscrizioni per la Scuola italiana Leonardo Da Vinci di Parigi.Ā
Per maggiorii informazioni sulle iscrizioni:Ā https://scuolaitaparigi.esteri.it/wp-content/uploads/2025/01/INFORMAZIONI-SULLE-ISCRIZIONI-25-26-corrette.pdf
- 23 Febbraio 2025
-
XXV edizione del festival di musica classica OBOE
23 Febbraio 2025 16:00 – 18:00
Chiesa di Saint-Merri, 76 Rue de la Verrerie, 75004 Paris, FranciaIl festival OBOE, creatoĀ dalla musicista italianaĀ Marika Lombardi, festeggia i suoi 25 anni proponendo diversi concert tra il 25 gennaio e il 30 marzo 2025.Ā
Ā«Ā Concert dāouverture du 13ĆØme workshop de musique de chambre de ParisĀ Ā»
Marika Lombardi (hautbois),Ā Dora Cantella (piano),Ā Mirana Tutuianu (violon),Ā FranƧoise Renard (alto).Ā
Musique de Telemann, Howell, Fuchs, Piazzolla
Participation libre /Ā Per maggiori informazioni sul programma clicca QUI
Contatti:Ā festivalautourduhautbois@yahoo.fr
-
CinĆ©-club ANPI: projection "L'armĆ©e du Crime" – Robert GuĆ©diguian (2008)
23 Febbraio 2025 17:00 – 17:30
20 Rue des Vinaigriers, 75010 Paris, Francia1939-45: RĆSISTANCE ET OCCUPATION EN EUROPE
CinĆ©-club e cineforum – Stagione 2024/25
Organizzato dall’ANPI – Associazione Nationale Partigiani d’Italia (20 Rue des Vinaigriers, PARIS 75010).ĀEntrata libera – film in lingua originale con sottotitoli in francese.Ā
Proiezione L’armĆ©e du CrimeĀ – Robert GuĆ©diguian (2008) – Francia. ĀPer maggiori informazioni :Ā https://www.facebook.com/share/p/sYg58CsTRWCqX7Tr/
-
Ultimo giorno della mostra "Ribera. TĆ©nĆØbres et lumiĆØre" al Petit Palais
23 Febbraio 2025 18:00 – 18:30
Petit Palais, Av. Winston Churchill, 75008 Paris, FranciaCon un centinaio di capolavori – dipinti, disegni e stampe provenienti da tutto il mondo – il Petit Palais presenta la prima retrospettiva francese mai dedicata a JosĆ© de Ribera (1591-1652).
Per maggiori informazioni:Ā https://www.petitpalais.paris.fr/expositions/ribera
- 24 Febbraio 2025
-
DƮner franco-italien avec l'Ambassadeur Christian Masset
24 Febbraio 2025 20:00 – 22:00
CaffĆ© Toscano, 34 Rue des Saints-PĆØres, 75007 Paris, FranciaIlĀ Circolo franco-italiano diĀ SciencePo AlumniĀ ĆØ lieto di annunciare il lancio di una serie di cene, a comitato ristretto, organizzate ognuna intorno a una figura di spicco delle relazioni franco-italiane.Ā
Ospite d’onore: l’ambasciatore Christian Masset. Christian Masset ha lavorato per il Ministero degli Affari Esteri per quasi quarant’anni. Membro del gabinetto di Hubert VĆ©drine (1997-1999), Christian Masset ĆØ stato ambasciatore di Francia in Giappone (2011-2014), segretario generale del Quai d’Orsay (2014-2017), prima di diventare ambasciatore di Francia in Italia. Attualmente ĆØ consigliere senior in servizio straordinario presso la Cour des Comptes.
Prenotazioni: Ā https://www.sciencespo-alumni.fr/fr/event/diner-franco-italien-avec-christian-masset/2025/02/18/8037
- 25 Febbraio 2025
-
Teatro delle Ariette : Nous sommes un minestrone [imagine]
25 Febbraio 2025 19:00 – 28 Febbraio 2025 19:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“In uno spazio quadrato, al centro su tavoli bassi, ci sono due pentole e tutto il necessario per fare la zuppa. Intorno, attori e spettatori siedono su sedie. PiĆ¹ che uno spettacolo, ĆØ meglio pensarlo come un incontro, un pezzo di tempo, un’ora vissuta poeticamente, alla ricerca di ciĆ² che ĆØ venuto prima delle parole e di ciĆ² che rimane dopo che sono state dette e dimenticate. Un pezzo di vita per tutte le cose che hanno bisogno di essere raccontate, sull’amore, sul teatro, sulla forza delle piante e sull’energia degli animali, su quanto sarebbe facile, in fondo, essere felici. In un tempo di guerra, uno spettacolo sull’amore. Uno spettacolo per riscoprire il senso e il piacere del gioco. Uno spettacolo per immaginare il presente.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 40 spettatori
in francese: martedƬ 25 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 26 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 27 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 28 febbraio alle 12.30Prenotazioni.Ā https://my.weezevent.com/ariette-nous-sommes-un-minestrone
- 26 Febbraio 2025
-
Presentazione del fumetto "Celeste, bambina nascosta" di Pierdomenico Fortune
26 Febbraio 2025 18:00 – 20:00
15 Rue Ternaux, 75011 Paris, FranciaPresentazione (fr/it) di Pierdomenico Bortune,Ā autore del fumettoĀ CELESTE bambina nascosta (Ed.Ā Seismo, Zurigo). La storia dei figli nascosti dei lavoratori stagionali italiani:Ā le Colonie Libere Italiane in Svizzera.Ā
Incontro organizzato da Alessandra Polidori
(Swiss Forum for Migration) -
Teatro delle Ariette : Nous sommes un minestrone [imagine]
25 Febbraio 2025 19:00 – 28 Febbraio 2025 19:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“In uno spazio quadrato, al centro su tavoli bassi, ci sono due pentole e tutto il necessario per fare la zuppa. Intorno, attori e spettatori siedono su sedie. PiĆ¹ che uno spettacolo, ĆØ meglio pensarlo come un incontro, un pezzo di tempo, un’ora vissuta poeticamente, alla ricerca di ciĆ² che ĆØ venuto prima delle parole e di ciĆ² che rimane dopo che sono state dette e dimenticate. Un pezzo di vita per tutte le cose che hanno bisogno di essere raccontate, sull’amore, sul teatro, sulla forza delle piante e sull’energia degli animali, su quanto sarebbe facile, in fondo, essere felici. In un tempo di guerra, uno spettacolo sull’amore. Uno spettacolo per riscoprire il senso e il piacere del gioco. Uno spettacolo per immaginare il presente.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 40 spettatori
in francese: martedƬ 25 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 26 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 27 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 28 febbraio alle 12.30Prenotazioni.Ā https://my.weezevent.com/ariette-nous-sommes-un-minestrone
- 27 Febbraio 2025
-
Teatro delle Ariette : Nous sommes un minestrone [imagine]
25 Febbraio 2025 19:00 – 28 Febbraio 2025 19:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“In uno spazio quadrato, al centro su tavoli bassi, ci sono due pentole e tutto il necessario per fare la zuppa. Intorno, attori e spettatori siedono su sedie. PiĆ¹ che uno spettacolo, ĆØ meglio pensarlo come un incontro, un pezzo di tempo, un’ora vissuta poeticamente, alla ricerca di ciĆ² che ĆØ venuto prima delle parole e di ciĆ² che rimane dopo che sono state dette e dimenticate. Un pezzo di vita per tutte le cose che hanno bisogno di essere raccontate, sull’amore, sul teatro, sulla forza delle piante e sull’energia degli animali, su quanto sarebbe facile, in fondo, essere felici. In un tempo di guerra, uno spettacolo sull’amore. Uno spettacolo per riscoprire il senso e il piacere del gioco. Uno spettacolo per immaginare il presente.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 40 spettatori
in francese: martedƬ 25 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 26 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 27 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 28 febbraio alle 12.30Prenotazioni.Ā https://my.weezevent.com/ariette-nous-sommes-un-minestrone
- 28 Febbraio 2025
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
M.J.C. Jacques PrĆ©vert Le Mans, 97 Grande Rue, 72000 Le Mans, FranciaLes CinĆ©astes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team delĀ Festival de cineĢma italienĀ sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Cinema MJC: QUIĀ (pagina 21)
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans -
Teatro delle Ariette : Nous sommes un minestrone [imagine]
25 Febbraio 2025 19:00 – 28 Febbraio 2025 19:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia“In uno spazio quadrato, al centro su tavoli bassi, ci sono due pentole e tutto il necessario per fare la zuppa. Intorno, attori e spettatori siedono su sedie. PiĆ¹ che uno spettacolo, ĆØ meglio pensarlo come un incontro, un pezzo di tempo, un’ora vissuta poeticamente, alla ricerca di ciĆ² che ĆØ venuto prima delle parole e di ciĆ² che rimane dopo che sono state dette e dimenticate. Un pezzo di vita per tutte le cose che hanno bisogno di essere raccontate, sull’amore, sul teatro, sulla forza delle piante e sull’energia degli animali, su quanto sarebbe facile, in fondo, essere felici. In un tempo di guerra, uno spettacolo sull’amore. Uno spettacolo per riscoprire il senso e il piacere del gioco. Uno spettacolo per immaginare il presente.”
di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
per 40 spettatori
in francese: martedƬ 25 febbraio alle 19.00 e mercoledƬ 26 febbraio alle 19.00
in italiano: giovedƬ 27 febbraio alle 19.00 e venerdƬ 28 febbraio alle 12.30Prenotazioni.Ā https://my.weezevent.com/ariette-nous-sommes-un-minestrone
-
