- 1 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinéma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.
Programma completo QUI -
Portes Ouvertes "Section internationale italienne de la cité scolaire Camille Sée"
1 Febbraio 2025 9:00 – 12:00
Lycée Camille Sée, 11 Rue Léon Lhermitte, 75015 Paris, FranciaLa sezione italiana internazionale del complesso scolastico Cité Scolaire Camille Sée nel 15° arrondissement di Parigi, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Parigi, offre ai bambini bilingui franco-italiani la possibilità di seguire un programma di studi francese che include lezioni di lingua e letteratura italiana e di storia-geografia in italiano.
Se siete interessati e desiderate maggiori informazioni (giornate aperte, moduli di iscrizione, test di ammissione, ecc.) si prega di contattare :
L’Association des Parents Italophones – Camille Sée
Mail : apicamillesee@gmail.com Facebook : API Camille See
-
- 2 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinéma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.
Programma completo QUI
-
- 3 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinéma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.
Programma completo QUI -
Conferenza sulla mostra "Dans l'atelier de Guido Reni"
3 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaL’atelier di Guido Reni, Musée des Beaux-Arts d’Orléans
Conferenza con Olivier Bonfait, specialista dell’arte bolognese del XVII secolo, e Corentin Dury, curatore della mostra.Con il sostegno dall‘Istituto Italiano di Cultura e patrocinato dal Consolato Generale d’Italia.
Conferenza in francese / Prenotazioni QUI
-
Proeizione in anteprima del film L'ORO DEL CAM(M)INO (2023) di Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro
3 Febbraio 2025 20:00 – 22:00
46 R. Quincampoix, 75004 Paris, FranciaProeizione organizzata da Borak Films, società di produzione di documentari fondata dai registi italiani Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro, presso il Centre Wallonie-Bruxelles di Parigi.
L’ORO DEL CAM(M)INO, un film de Nathalie Rossetti et Turi Finocchiaro (2023 – Belgique/France/Italie – 1h34 – VO stf
Conferarmare la presenza a: reservation@cwb.fr
-
Proiezione film "CONCLAVE" – Cinéma Studio 31
3 Febbraio 2025 20:30 – 23:00
Cinéma Studio 31, 31 Pl. d'Ariane, 77700 Chessy, FranciaL’associazione Amici d’Italia organizza la proiezione del film CONCLAVE, di Edward Berger presso il cinema Studio 31.
Film in VF.
-
- 4 Febbraio 2025
-
-
Festival FILMISSIMO dell'associazione Aria Nova – Semaine du cinéma italien
29 Gennaio 2025 – 4 Febbraio 2025
Maison Internationale, 7 Quai Chateaubriand, 35000 Rennes, FranciaL’associazione ARIA NOVA, organizza una nuova edizione del festival di cinema italiano FILMISSIMO, patrocinato dal Comites di Parigi.
Proezioni alle ore 11:00, 18:15 e 20:30.
Programma completo QUI -
ACORFI – Orleans – Conférences & films
4 Febbraio 2025 18:00 – 20:00
46 ter Rue Sainte-Catherine, 45000 Orléans, France4 févr. : L’improbable voyage de Michel de
Montaigne en Italie, par Daniel LABRETTEArcofi – Orléans – Conférences & films
Maison des Associations, Salle Érasme
46ter rue Sainte-Catherine à Orléans
le mardi de 18 à 20 heures.Pour plus d’informations : www.acorfi.asso.fr
-
- 5 Febbraio 2025
-
-
Contemporain : le désir d’être de la danse italienne
5 Febbraio 2025 17:00 – 19:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaUno stato dell’arte della danza contemporanea italiana
Con Marinella Guatterini, critico e docente di Teoria ed Estetica della Danza presso la Scuola Paolo Grassi di Milano.
Prenotazioni QUI -
Variations sur Jonas – Danza
5 Febbraio 2025 19:00 – 21:00
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaRiflessione di danza ispirata al Libro di Giona, coreografata da Julie Ann Anzillotti (Compagnie Xe) con Paola Bedoni e Giacomo Graziosi.
Prenotazioni QUI
-
- 6 Febbraio 2025
-
-
Le corps | sciences humaines | Cycle "Les lieux du futur" x EHESS
6 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaChe si tratti di genere, categorizzazione etnica o razziale, forma fisica, abilità o disabilità, o altri tipi di normatività, il corpo è soggetto a nuove definizioni, in termini di aspetto esteriore e funzionalità. Che fine ha fatto il corpo “conforme”?
Interventi di : Vittorio Lingiardi (psichiatra, Università di Roma1), Walter Siti (scrittore), Isabelle Ville (sociologa, Ehess), Angela Madesani (critica d’arte, Accademia di Belle Arti di Milano).
Progettazione e coordinamento: Sabina Loriga (EHESS).
Prenotazioni QUI
-
Les Jeudis d’Architalie avec SOLIDAGO et ABACO
6 Febbraio 2025 19:00 – 21:00
Cassina Store Paris Rive Droite, 129 Rue de Turenne, 75003 Paris, FranciaL’associazione ARCHITALIE è lieta di invitarvi alla prima conferenza della serie “LES JEUDIS D’ARCHITALIE”.
Il tema di questo primo evento è ARCHITETTURA D’INTERNI COME NARRAZIONE VISIVA.
Due agenzie di architettura fondate da italiani con sede a Parigi presenteranno il loro punto di vista attraverso una selezione di progetti:
Michele Tomasini per STUDIO SOLIDAGO @studio.solidago
Alice Braggion e Alessandro Carabini per ABACO @abacollab.ARCHITALIE è un’associazione di architetti italiani in Francia il cui obiettivo è promuovere il lavoro degli architetti italiani in Francia attraverso, tra l’altro, mostre, pubblicazioni e conferenze.
info.architalie@gmail.com
-
- 7 Febbraio 2025
-
-
Incontro "L'America di Trump: quali prospettive per i prossimi 4 anni?" – Associazione D.I.R.E
7 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Piattaforma ZoomUna serata online (piattarforma Zoom) per discutere del nuovo governo Trump.
Nina Gardner, esperta di politica americana sarà nostra ospite per un’incontro speciale.
Un’occasione per fare domande ad una delle maggiori attiviste per i Democratici durante la recente campagna presidenziale americana.
Nina Gardner è professoressa di sostenibilità aziendale, affari e diritti umani al dipartimento della John Hopkins University.
Nel 2007 è stata la coordinatrice di “Americans in Italy for Obama”.
La serata sarà animata dalla giornalista Antonella Tarquini.Mille ans et même plus – Letteratura
7 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaIl direttore dell’IIC Antonio Calbi, parla con Mariolina Venezia in occasione della sua residenza d’artista. La scrittrice Mariolina Venezia è vincitrice del Premio Campiello 2007 con il romanzo J’ai vécu mille ans. Con letture di Katia Medici e accompagnamento al pianoforte di Laurent Petitgand.
Prenotazioni QUI
Spettacolo "L'altro Galileo" di Cesare Capitani, compagnieprisme
7 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Martin Luther King High School, 21 Av. du Général de Gaulle, 77600 Bussy-Saint-Georges, FranciaL’associazione Amici d’Italia propone lo spettacolo L’ALTRO GALILEO, della CompagniePrisma, di Cesare CAPITANI.
Prezzo per gli adulti: 8 euro
Gratuito per studenti e insegnantiPrenotazioni QUI
- 8 Febbraio 2025
-
Proiezione del film Vermiglio di Maura Delpero – Cinéclub Associazione Anteprima
8 Febbraio 2025 11:00 – 13:00
Cinéma du Panthéon, 13 Rue Victor Cousin, 75005 Paris, FranciaL’associazione ANTEPRIMA continua il suo ciné-club con l’anteprima del film VERMIGLIO OU LA MARIÉE DES MONTAGNES di Maura Delpero (2024, Italia / Francia / Belgio / Stati Uniti, 1h59, VOSTF).
Prenotazioni QUI
- 10 Febbraio 2025
-
Giovanna Marini: Histoires d’une voix | cinema e musica
10 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaDa anni Giovanna Marini racconta in musica la storia d’Italia e le proprie storie. Dal 1958 compone, raccoglie ed esegue canti della tradizione orale, tessendo una cronaca “altra” della Penisola, fatta di voci, persone e viaggi del mondo degli ultimi e degli esclusi. La sua voce è sorprendente e il suo percorso artistico è stato anticonvenzionale. Sulla scia del lavoro di Giovanna Marini, tra filmati d’archivio e immagini contemporanee, il film di Chiara Ronchini tesse una storia antropologica e sociale dell’Italia ricostruendo una memoria che nelle pieghe del passato intravede infinite possibilità di futuro. Una serata alla presenza della regista e di Clara Gebbia, allieva di Giovanna Marini.
Documentario Giovanna, storie di una voce (Italia, 2021, 90′, VOSTF)
Prenotazioni QUI -
Assemblea Generale del Comites di Parigi
10 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Maison de l’Italie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaLunedì 10 febbraio alle ore 19:30 avrà luogo la prima Assemblea Generale 2025 del Comites di Parigi, presso la Maison de l’Italie.
Ordine del giorno: 2025-03-AG Convocazione AGO 10 febbraio 2025.pdf
- 11 Febbraio 2025
-
Concert du Quartetto Urbano : Evviva Giovanna !
11 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaGermana Mastropasqua, Flaviana Rossi, Michele Manca e Xavier Rebut cantano insieme dal 2000. Chiamati per la prima volta a raccolta da Giovanna Marini, la loro storia è iniziata eseguendo sul palco i brani a quattro voci che la grande musicista aveva composto per la coreografa Adriana Borriello. Subito dopo questa esperienza, i quattro hanno deciso di formare il quartetto vocale Quartetto Urbano. Da allora condividono la loro pratica vocale e la loro passione per la polifonia orale italiana, sotto la direzione musicale di Xavier, che ha sviluppato anche il suo approccio come compositore attraverso numerosi brani scritti per l’ensemble.
Durata del concerto: 70′ circa.
Prenotazioni QUI
-
Assemblea straordinaria e ordinaria dell'associazione Alumni PoliTo Paris
11 Febbraio 2025 19:00 – 21:00
Maison de l’Italie, 7 A Bd Jourdan, 75014 Paris, FranciaAlumni PoliTo Paris è l’associazione che riunisce gli ex studenti del Politecnico di Torino attivi nella regione di Parigi. È stata creata nel 2018 e conta circa 40 membri attivi che la animano. Il numero di ex studenti del Politecnico di Torino presenti nella regione parigina è stato stimato in circa 1.500.
L’Assemblea generale è l’incontro annuale per discutere le priorità per l’anno successivo e per rinnovare l’impegno dei membri attivi nella vita dell’associazione.
L’incontro è aperto agli ex studenti e ai sostenitori dell’associazione.
Per maggiori informazioni: alumnipolito.paris@gmail.com
- 12 Febbraio 2025
-
Les Français et la Renaissance: idées et représentations de l’architecture, 1760-1880
12 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaPresentazione del libro di Antonio Brucculeri Les Français et la Renaissance: idées et représentations de l’architecture, 1760-1880 (Berlino/Boston, De Gruyter, 2024).
Il libro analizza il contributo francese alla definizione del concetto di Rinascimento. L’autore indaga i legami tra la prima storiografia dell’architettura rinascimentale e la rielaborazione dei fondamenti della teoria architettonica nel corso dell’Ottocento, evidenziando il ruolo centrale del disegno come strumento di conoscenza e interpretazione: schizzi e rilievi di edifici, ma anche copie di disegni originali del Quattrocento e del Cinquecento, realizzati durante viaggi e soggiorni nella penisola italiana.
Presentazioni di Sabine Frommel (Ecole Pratique des Hautes Etudes-PSL), Jean-Philippe Garric (Université Paris 1-Panthéon-Sorbonne), Gianmario Guidarelli (Università di Padova), Susanna Pasquali (Sapienza Università di Roma), alla presenza dell’autore del libro.
Antonio Brucculeri è professore di storia dell’architettura presso l’École nationale supérieure d’architecture Paris-La Villette.Prenotazioni QUI / Incontro in francese
-
Serata di cortometraggi "Fiertés à l'écran" – Girogirocortofilmfestival
12 Febbraio 2025 19:30 – 21:30
Auberge de Jeunesse Paris Yves Robert, 27 Rue Pajol, 75018 Paris, FranciaSerata di cortometraggi nell’ambito del festival romano Girogirocorto, che si terrà il 12 febbraio a partire dalle 19:30 presso l’Auberge de Jeunesse Yves Robert – Esplanade Nathalie Sarraute 20, nel 18° arrondissement.
Tra i cortometraggi a tema LGBTQ+:
- “Pentola” di Leo Çernic (prodotto dal Centro Sperimentale di Animazione di Torino)
- “Sette Minuti” di Alessia Bottone, interamente montato con materiale d’archivio, tra cui contributi dell’Istituto Luce e Home Movies.
Ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: @girogirocortofilmfestival
- 13 Febbraio 2025
-
Hommage à la divine Valentina Cortese
13 Febbraio 2025 18:30 – 20:30
Istituto Italiano di Cultura, 50 Rue de Varenne, 75007 Paris, FranciaLo storico del cinema Alfredo Baldi rende omaggio al talento di Valentina Cortese (1923-2019). Nessun’altra attrice italiana poteva eguagliare il suo carisma, per non parlare della ricchezza e della duttilità della sua interpretazione.
La conferenza sarà intervallata da letture di testi di Valentina da parte di Milena Vukotic, attrice raffinata e versatile (David di Donatello 2024 alla carriera).
Prenotazioni QUI
- 15 Febbraio 2025
-
Flanerie "le temps de Notre Dame" – Association Les Ateliers de CriBeau
15 Febbraio 2025 15:00 – 17:00
Cité, 75004 Parigi, FranciaL’association Les Ateliers de CriBeau organizza il 2° appuntamento dell’anno 2025, con un maestro passeggiatore d’eccezione, Bruno La Brasca, che accompagnerà in un viaggio intorno alla celebre cattedrale di Notre Dame per raccontarci la sua storia, arricchita da numerosi aneddoti.
Questa passeggiata evocherà anche le varie presenze italiane nei racconti e nelle leggende di Notre-Dame.
RDV: Uscita dalla stazione della metropolitana Cité (linea 4)
Per ulteriori informazioni: lesateliersdecribeau@gmail.comTARIFFE (Prenotazione obbligatoria) –> QUI
Intero: 18 euro / Abbonamento: 13 euro / Studenti e disoccupati: 10 euro
- 23 Febbraio 2025
-
Ciné-club ANPI: projection "L'armée du Crime" – Robert Guédiguian (2008)
23 Febbraio 2025 17:00 – 17:30
20 Rue des Vinaigriers, 75010 Paris, Francia1939-45: RÉSISTANCE ET OCCUPATION EN EUROPE
Ciné-club e cineforum – Stagione 2024/25
Organizzato dall’ANPI – Associazione Nationale Partigiani d’Italia (20 Rue des Vinaigriers, PARIS 75010).Entrata libera – film in lingua originale con sottotitoli in francese.
Proiezione L’armée du Crime – Robert Guédiguian (2008) – Francia.Per maggiori informazioni : https://www.facebook.com/share/p/sYg58CsTRWCqX7Tr/
- 28 Febbraio 2025
-
IX edizione del Festival del Cinema Italiano – La Dante du Mans
28 Febbraio 2025 – 9 Marzo 2025
Diocesi di Le Mans, 26 Rue Albert Maignan, 72000 Le Mans, FranciaLes Cinéastes, l’associazione Dante Alighieri di Le Mans e il team del Festival de cinéma italien sono lieti di presentarvi la nona edizione di Tutti al Cinema! Per dieci giorni, dal 28 febbraio al 9 marzo 2025, saranno presentati nove film, di cui otto lungometraggi di finzione e un documentario.
Programma completo QUI
Per maggiori info: LaDanteLeMans
-