Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero ĆØ a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Organi Statutari

Per comprendere meglio il funzionamento del Comites ĆØ importante conoscere il suo campo d’azione e gli obblighi cui adempie. Gli organi statutari rappresentano la colonna portante del comitato e operano secondo principi specifici.

L’Assemblea Generale

Durante l’Assemblea Generale ordinaria vengono deliberati progetti e iniziative proposti dai membri dalle commissioni, anche apportando modifiche e/o integrazioni o richiedendo, se necessario, il parere di esperti esterni.

Si prendono decisioni in merito al bilancio preventivo e consuntivo, e si dispone sugli aspetti essenziali della gestione ordinaria e straordinaria del comitato.

L’Assemblea Generale, aperta al pubblico, si fa portavoce delle istanze e delle esigenze della comunitĆ  italiana.

Le Assemblee Generali del Comites di Parigi devono essere convocate almeno quattro volte l’anno, presso la sede del comitato o un altro luogo istituzionale.

Secondo il principio di trasparenza che vige all’interno del Comites, ĆØ possibile consultare i verbali delle assemblee generali e i bilanci.

Presidente

Il Presidente ĆØ il rappresentante legale del Comitato ed assicura il rispetto dello statuto, dirige e supervisiona il buon svolgimento di progetti, iniziative e attivitĆ .

Segretario

Il Segretario del Comitato fa parte dell’Esecutivo (senza diritto di voto) e cura la tenuta dei verbali delle sedute e degli altri atti concernenti l’attivitĆ  del Comitato e dell’Esecutivo.

Tesoriere

Il Tesoriere assicura la buona gestione finanziaria dei fondi ordinari e straordinari erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al Comitato, cosƬ come dei proventi locali.

Esecutivo

ƈ composto da quattro membri con diritto di voto (Presidente, Vicepresidente, Tesoriere, Membro interno) e dal Segretario (senza diritto di voto).

All’Esecutivo compete l’amministrazione ordinaria e straordinaria del Comitato cosƬ come il coordinamento delle Commissioni, delle iniziative e dei progetti promossi, sostenuti e/o realizzati dal Comitato stesso.

Collegio dei revisori dei conti

Il Collegio dei Revisori dei Conti all’interno del Comites di Parigi ĆØ costituito da due Membri nominati dal comitato ed un terzo Membro, nominato dal Consolato Generale d’Italia a Parigi, tutti scelti al di fuori del Comitato stesso. L’attuale Collegio dei Revisori dei Conti ĆØ composto da: Carlo Sofia, Sabrina Sulis e Nicolas Cauquis (nominato dal Consolato Generale d’Italia a Parigi con Decreto Consolare n. 5/2022).

Il Collegio dei Revisori dei Conti accerta la regolare tenuta della contabilitĆ  e la coerenza fra il bilancio consuntivo e le scritture contabili.

In riferimento all’art.3, comma 4, della legge 286/2003, il Comitato, entro quarantacinque giorni dalla fine della gestione annuale, presenta il rendiconto consuntivo, certificato dai tre Revisori dei Conti.