Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero è a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Bandi e Concorsi

In questa sezione, il Comites di Parigi segnala i bandi del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), dell’Ambasciata d’Italia in Francia, del Consolato Generale d’Italia a Parigi e degli altri enti facenti parte della rete istituzionale italiana attiva in Francia.

Contratto di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
Consolato Generale d’Italia a Parigi (pubblicato il 28/01/2025)

Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile presso il Consolato Generale d’Italia in Parigi e sul sito https://consparigi.esteri.it, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 27/02/2025.

Le domande potranno essere trasmesse per via telematica, firmate, scansionate e corredate dalla copia di un documento d’identità valido, al seguente indirizzo di posta elettronica: poli4.parigi@esteri.it

Le domande, firmate e corredate dalla copia di un documento d’identità valido, potranno essere altresì presentate su carta libera indirizzata a:

Consolato Generale d’Italia in Parigi
Indirizzo: 5 Boulevard Emile Augier, 75116 – Parigi

In questo caso le domande si considerano presentate in tempo utile se spedite entro il termine di presentazione. In tal caso farà fede la data del timbro postale.

Premi e contributi alla traduzione MAECI
Scadenza: 7 aprile 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero.

Le domande devono essere presentate dai richiedenti ENTRO IL 7 aprile 2025 tramite l’Istituto Italiano di Cultura territorialmente competente.

Per maggiori informazioni, qui

Selezione assistenti di lingua italiana all’estero 2025/26
Scadenza: 7 marzo 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 6 febbraio l’avviso di selezione per diventare assistente di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2025-26.

Lo scopo del Programma è quello di contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.

Gli assistenti selezionati avranno l’opportunità di affiancare i docenti di lingua italiana negli istituti scolastici di 7 Paesi europei: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.

L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi in uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta un impegno della durata di circa 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione. Il servizio inizia tra settembre e ottobre e finisce tra aprile e giugno.

Per partecipare sono necessari alcuni requisiti: avere un’età inferiore ai 30 anni, non aver già effettuato il servizio di assistente su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e possedere una laurea magistrale tra quelle indicate nell’Avviso.

Per maggiori informazioni, qui

COME PUOI AIUTARCI?

Il tuo contributo è importante!

Puoi sostenere il Comites Parigi facendo una donazione oppure diventando un volontario. Abbiamo bisogno del tuo aiuto!