Le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo si terranno in tutta l’Unione Europea nella settimana che sta per iniziare. Le date di voto variano da Stato a Stato.
Per i seggi spettanti all’Italia, i cittadini italiani che voteranno dalla nostra circoscrizione consolare potranno recarsi ai seggi venerdƬ 7 e sabato 8 giugno 2024, negli orari indicati sul sito del Consolato.
Dal 25 maggio 2024 al 4 giugno 2024, i cittadini italiani aventi diritto di votare nei seggi della nostra circoscrizione consolare riceveranno il certificato elettorale con indicato a quale seggio recarsi.
Non si vota per posta.
Al seggio bisogna portare con sé il certificato elettorale e un documento di identità .
Non hai ricevuto il certificato elettorale? Contatta il Consolato dal 4 giugno.
Per chi ha optato per votare alle europee per le liste francesi, ĆØ normale che non ricevere il certificato.
Per chi ha doppia cittadinanza invece, può ricevere sia il certificato elettorale francese che italiano.
In ogni caso il doppio voto ĆØ severamente vietato.
I cittadini iscritti all’AIRE possono votare nel loro Comune di iscrizione AIRE in Italia, comunicandolo al Sindaco prima del 7 giugno 2024 e presentandosi con certificato elettorale e documento di identitĆ .
Ognuno vota secondo la macroregione del proprio comune di iscrizione AIRE in Italia. Ci sono cinque circoscrizioni: nord ovest, nord est, centro, sud, isole.
Ć possibile esprimere fino a tre preferenze con alternanza di genere.
Questi promemoria sono molto generali. Se pensi che il tuo caso sia particolare, scrivi per informazioni complete a parigi.europee@esteri.it