Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero ĆØ a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Intervista a Indira Bonvini, Presidente del CAP Paris – VII edizione della Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane

Sabato 30 novembre 2024, avrĆ  luogo la settima edizione della Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Parigi, congiuntamente con l’Ambasciata d’Italia, il CAP Paris (Coordinamento delle Associazioni dei professionisti italiani a Parigi) e il Comites di Parigi (Comitato degli Italiani all’Estero). 

L’evento si terrĆ  dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso la sede del Consolato Generale d’Italia (5 Boulevard Emile Augier – 75116 Parigi). 

Indira Bonvini, Presidente del CAP Paris, ci illustra l’importanza e le missioni della GEUI.

Presidente, cos’è la giornata delle eccellenze universitarie italiane?

Una fantastica opportunitĆ  per i nostri giovani per conoscere l’offerta formativa degli atenei italiani. L’offerta formativa degli atenei italiani ĆØ vastissima, particolarmente ricca e interessante: ĆØ difficile per i liceali francesi conoscerla a distanza malgrado i numerosi siti internet. ƈ costoso e complicato recarsi individualmente in ogni campus universitario per partecipare alle ā€œGiornate Porte Aperteā€ o prendere contatti per visite individuali. Ci ĆØ sembrato quindi una necessitĆ  permettere ai giovani di incontrare a Parigi i rappresentanti dei nostri atenei.

Il sistema universitario italiano attira sempre di più studenti stranieri e in particolare francesi, grazie all’eccellenza dei nostri percorsi formativi a tutto tondo, ovvero in tutti i campi: scientifico, medico, giuridico, letterario…

Ma teniamo presente che, in base ai dati disponibili, l’Italia aveva accolto nel 2022 solo 1500 studenti circa provenienti dalla Francia. Mentre erano più di 8000 gli studenti italiani a recarsi in Francia per studiare. La Francia resta la quarta destinazione ā€œpreferitaā€ dei ragazzi dopo Regno Unito, Austria e Germania.

Anche se i dati sono sicuramente cambiati dal 2022 ĆØ importante continuare a promuovere le nostre eccellenze universitarie per attirare negli atenei italiani dei talenti con percorsi internazionali, alimentando la mobilitĆ  universitaria Francia-Italia, cosa che potrĆ  solo portare benefici all’intesa presente e futura dei due paesi.

Durante la Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane, che si terrĆ  quest’anno il 30 novembre, i rappresentanti di alcune fra le più importanti e prestigiose UniversitĆ  italiane saranno accolti al Consolato Generale d’Italia a Parigi per incontrare gli studenti del liceo: ogni universitĆ  avrĆ  uno spazio dedicato per presentare la sua offerta formativa e rispondere ad ogni eventuale domanda.


Qual ĆØ il contributo del CAP nell’organizzazione di questo importante evento?

Il CAP Paris ĆØ sempre stato particolarmente sensibile alla crescita delle nuove generazioni, alla loro formazione e preparazione in prospettiva di un percorso professionale adeguato ai talenti, le ambizioni e le affinitĆ  di ciascuno. Il CAP Paris ha sempre organizzato l’evento congiuntamente con il Consolato, l’Ambasciata e il Comites di Parigi, una collaborazione virtuosa al servizio dei nostri giovani connazionali.

Un’ulteriore prova dell’attenzione che il CAP Paris porta ai giovani ĆØ l’annuale Giornata di Orientamento organizzata con il Consolato e l’Ambasciata, per permettere ai giovani di conoscere le numerose professioni che si offrono a loro. I professionisti delle Associazioni del CAP Paris si sono sempre resi disponibili per partecipare a questa iniziativa e condividere le loro esperienze lavorative.


Sono sempre di più le universitĆ  che scelgono di aderire all’iniziativa, come Presidente del CAP Paris, cosa si augura per il futuro di questa manifestazione?

La prima edizione della Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane contava 7 universitĆ , siamo oramai a quota 19, un numero che ci auguriamo possa crescere di anno in anno.

Mi auguro inoltre che questa iniziativa sia sempre più conosciuta e partecipata dalle future generazioni. Sarà sempre un onore per noi rendere possibile questo incontro con i giovani.

Ringraziamo le istituzioni che ci hanno sempre sostenuto e sono state un aiuto preziosissimo nella concretizzazione dell’evento: Ambasciata d’Italia in Francia, Consolato Generale d’Italia a Parigi, che ospita l’evento, e Comites Parigi.

Clicca QUI per maggiori informazioni sull’evento e QUI per prenotare il tuo accesso alla Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane 2024!