Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani all’Estero è a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Progetto L’Artista Altrove

L’ARTISTA ALTROVE: INCONTRI CON LA COMUNITÀ DEGLI ARTISTI E DEGLI OPERATORI CULTURALI ITALIANI

Attraverso un ciclo di tre incontri, l’Artista Altrove si propone di offrire delle occasioni di orientamento e confronto su percorsi e tematiche professionali rivolte ad artisti e operatori culturali italiani.

Il progetto ha l’obiettivo di restituire una fotografia della comunità italiana attiva nell’ecosistema dell’arte e della cultura in Francia, con l’aspirazione di dare vita ad un network capace di favorire lo scambio di esperienze, informazioni e progetti.

L’Artista Altrove è un progetto del Comites di Parigi (Comitato degli Italiani all’Estero della circoscrizione consolare di Parigi), finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Parigi.

Il progetto, promosso dalla Commissione Cultura, una delle sei commissioni tematiche del Comitato, è realizzato in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, la Maison de l’ItalieCité Internationale Universitaire de Paris e il master bi-nazionale “Industries Culturelles France-Italie” della Sorbonne Nouvelle – Université des cultures.

TRE APPUNTAMENTI

  • GIOVEDÌ 10 APRILE 2025 – dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Université Sorbonne Nouvelle (8 Av. de Saint-Mandé, 75012 Paris)

Il primo appuntamento – IL SISTEMA DELL’ARTE E DELLA CULTURA IN FRANCIA: PROFESSIONI A CONFRONTO – permetterà di analizzare il funzionamento del sistema francese dell’arte e della cultura, attraverso la testimonianza di professionisti del settore culturale che parleranno delle politiche culturali, dei finanziamenti e delle normative pubbliche e private del settore.

RELATORI:

Isabella Checcaglini, fondatrice e direttrice di Ypsilon Éditeur

Federica Mancini, responsabile di collezione – Dipartimento Arti grafiche del Musée du Louvre

Francesca Poloniato, direttrice di Le Zef – Scène Nationale de Marseille

Andrea Ponsini, direttore artistico del Salon di Montrouge

Antonella Zedda, direttrice di AZ Artistic and Production Consulting  


  • MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025orario da confermare

Consolato Generale d’Italia a Parigi (5 Bd Emile Augier, 75116 Paris)

Il secondo incontro – IL QUADRO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO FRANCESE – sarà dedicato agli statuti ed aspetti giuridico-amministrativi nel sistema francese che regolano la vita professionale di artisti ed operatori culturali. Verranno trattati i temi del diritto d’autore e degli statuti di artiste-auteur, intermittent du spectacle, auto-entrepreneuriat e prestataire de services.


  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025 – orario da confermare

Istituto Italiano di Cultura di Parigi (50 rue de Varenne, 75007 Paris, France)

Il ciclo di incontri si concluderà con un pomeriggio di Networking, per favorire la conoscenza reciproca e lo scambio di idee e progetti tra i partecipanti.