Come ti possiamo aiutare?

Il Comitato degli Italiani allā€™Estero ĆØ a disposizione per offrire ascolto, informazioni e orientamento a tutti i connazionali che necessitino di aiuto.
Contattaci, saremo felici di risponderti.

Turismo delle Radici – Vallo della Lucania

Nel contesto del progetto nazionale Turismo delle Radici, Vallo della Lucania promuove il progetto RASSEGNA SUL TURISMO DELLE RADICI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI, dedicato al turismo delle radici e alla valorizzazione delle storie di emigrazione vallese.

Il progetto – attraverso la raccolta di testimonianze, storie familiari e iniziative culturali – mira a creare un ponte tra il passato e il presente, promuovendo la conoscenza del patrimonio storico, culturale e sociale di Vallo della Lucania.

Tra le attivitĆ  principali figurano laboratori di comunitĆ , eventi pubblici e la creazione di un archivio di memorie, con l’obiettivo di incentivare il ritorno alle radici e valorizzare le esperienze dellā€™emigrazione.

Il 23 e 24 aprile 2025 avrĆ  luogo il Festival Ritrova le tue radici presso il Palazzo della Cultura (Via Enrico Nicodemo, 84078 Vallo della Lucania) di Vallo della Lucania. Due giorni durante i quali si terranno incontri, conferenze e scambi di testimonianze su storie di migrazione.

Il progetto TURISMO DELLE RADICI raccoglie inoltre un archivio storie di migrazione italiana all’estero, clicca sui link qui sotto per raccontare la tua storia! Il tuo contributo sarĆ  prezioso per ricostruire il legame tra la comunitĆ  vallese e i suoi emigrati nel mondo.

https://forms.gle/tnBDNDZntVos28fa7 (italiano)

https://forms.gle/UqsppRPAXDjMVZep7 (inglese)

https://forms.gle/qRYruqeeSK728Mba6 (spagnolo)

Il Comites di Parigi ha giĆ  partecipato al grande progetto del Turismo delle Radici con la traduzione della guida in francese e in braille. Inoltre esiste una piattaforma nazionale Italea che permette agli italiani cresciuti all’estero e agli italo discendenti di ricostruire la storia famigliare, ma anche riscoprire cultura, lingua, tradizioni locali.